Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:10
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

“Il fascismo fu il male assoluto?”, La Russa evita la domanda e se ne va

Immagine di copertina

In visita a Gerusalemme, il presidente del Senato Ignazio La Russa evita una domanda sul fascismo e lascia l’area del Muro del Pianto. Gli era stato chiesto se il movimento politico di estrema destra si potesse considerare “il male assoluto”, come disse Gianfranco Fini in visita in Israele anni fa.

“Non siamo in Italia dove mi potere rincorrere”, ha detto il fondatore di Fratelli d’Italia andando via senza rispondere al quesito. La Russa ha anche rivendicato di possedere dentro casa un busto di Benito Mussolini.

Nel suo primo viaggio istituzionale da seconda carica dello Stato, ha visitato lo Yed Vashem, il memoriale dell’Olocausto costruito sul monte Herzl.

“Non è la prima volta che vengo qui – ricorda – ma ogni volta che mi sono simbolicamente inginocchiato in questo luogo di dolore e di ricordo, ho rinnovato il sentimento di vicinanza al popolo ebraico e il proposito di contribuire a far sì che mai più ci sia un odio così bestiale e inumano”.

In mattinata è stato accolto anche alla Knesset, il parlamento israeliano, dove è stato accolto con un applauso dall’intera Aula: non era scontato, vista la recente polemica con le comunità ebraiche italiane per la celebrazione sui social dell’anniversario del Movimento sociale italiano.

La Russa ha anche incontrato il premier Benjamin Netanyahu, che sarà in Italia giovedì e al quale ha rinnovato “l’importanza del forte legame tra Italia e Israele”.

Ti potrebbe interessare
Politica / Caso Visibilia, Daniela Santanché rinviata a giudizio per falso in bilancio
Politica / La nuova scuola di Valditara: "Storia senza ideologie e lettura della Bibbia"
Politica / Chi è Giovanni Caravelli, il capo dell’Aise che ha portato a casa Cecilia Sala
Ti potrebbe interessare
Politica / Caso Visibilia, Daniela Santanché rinviata a giudizio per falso in bilancio
Politica / La nuova scuola di Valditara: "Storia senza ideologie e lettura della Bibbia"
Politica / Chi è Giovanni Caravelli, il capo dell’Aise che ha portato a casa Cecilia Sala
Politica / Servizi, al posto di Belloni arriva il super poliziotto Rizzi: ecco chi è il nuovo capo del Dis
Politica / Meloni in conferenza stampa: "Su Musk notizie false, stimo Belloni, Salvini non va al Viminale"
Politica / Accordo Governo-Starlink, Elon Musk spinge: “Sarà fantastico”
Politica / Servizi Segreti, Belloni parla dopo le dimissioni: “Non ne potevo più”. Telefonata tesa con Meloni
Politica / Accordo con SpaceX: un miliardo e mezzo per portare in Italia le tecnologie di Musk. Le opposizioni: “Il governo chiarisca”. Palazzo Chigi frena: “Nessuna firma”
Politica / Elisabetta Belloni lascia il vertice dei servizi segreti: “Via dal 15 gennaio”
Politica / I genitori di Cecilia Sala chiedono il silenzio stampa: “È una fase molto delicata”