Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 13:30
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

I ministri papabili del governo Conte | Totoministri | Infografica

Immagine di copertina
Paolo Savona, in lizza come possibile ministro dell'Economia

Il Viminale potrebbe andare a Salvini, mentre Di Maio potrebbe conquistare lo Sviluppo Economico insieme al ministero del Lavoro. Agli Esteri l’ambasciatore Giampiero Massolo

Oggi, 24 maggio 2018, si stanno svolgendo le consultazioni del presidente del Consiglio incaricato Giuseppe Conte. Il 23 maggio 2018, il presidente della Repubblica ha conferito l’incarico a Giuseppe Conte, il premier indicato da Lega e Movimento 5 stelle. Qui un profilo di Giuseppe Conte, alla luce delle ultime polemiche sul suo curriculum.

La squadra di governo non è ancora pronta, ma alcuni nomi sembrano ormai dati per certi. Ecco chi sono coloro che dovrebbero far parte del governo M5s e Lega, che potrebbe vedere la luce tra qualche giorno.

Conte tornerà nei prossimi giorni al Quirinale con la lista dei ministri per sciogliere la riserva. In questo articolo abbiamo spiegato quali sono i prossimi passaggi per la formazione del governo.

Che il Viminale sia l’obiettivo di Matteo Salvini non è un segreto per nessuno. Il leader leghista ha già detto pubblicamente che vorrebbe “un ministro della Lega che si occupi di sicurezza e confini”, per bloccare gli sbarchi dei migranti sulle nostre coste.

Lo stop al business dei migranti è anche all’interno del programma di governo su cui le due forze politiche hanno trovato l’accordo.

Salvini al ministero degli Interni sarebbe inoltre la contropartita offerta da M5S ai leghisti in cambio della possibilità di esprimere un loro nome come presidente del Consiglio.

Resta da vedere se il presidente Mattarella acconsentirà.

Il ministero degli Esteri potrebbe essere affidato a Giampiero Massolo, ambasciatore dalla lunga e ricca carriera, il cui nome era circolato anche come possibile premier.

Il leader M5s Luigi Di Maio ha detto che “al Movimento 5 Stelle andrà il Ministero per lo Sviluppo economico con dentro il ministero del Lavoro”.

Secondo le indiscrezioni di stampa potrebbe essere lo stesso Di Maio ad assumere la guida di questo “superministero”, che dovrebbe essere quello responsabile dell’introduzione del reddito di cittadinanza, punto chiave del programma M5s e inserito nell’accordo di governo.

All’Economia potrebbe andare Paolo Savona, economista cagliaritano classe 1936 gradito a Matteo Salvini.

Dopo l’inizio di carriera in Banca d’Italia, Savona è stato ministro dell’Industria e al riordino delle partecipazioni statali nel governo Ciampi.

Ecco tutti gli altri ministri papabili:

 

 

Ti potrebbe interessare
Politica / La Russa si scusa su via Rasella: “Ho sbagliato a non dire che erano soldati nazisti, per me era ovvio”
Politica / La lettera di Dino Giarrusso al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Politica / Elly Schlein: “Le parole di La Russa su via Rasella sono indecenti, inaccettabili per il suo ruolo”
Ti potrebbe interessare
Politica / La Russa si scusa su via Rasella: “Ho sbagliato a non dire che erano soldati nazisti, per me era ovvio”
Politica / La lettera di Dino Giarrusso al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Politica / Elly Schlein: “Le parole di La Russa su via Rasella sono indecenti, inaccettabili per il suo ruolo”
Politica / Inchiesta di TPI su Gladio, Verini (PD): “Immediata interrogazione al Governo e Copasir”
Politica / La Russa sull'attentato di via Rasella: "I partigiani hanno ucciso dei pensionati"
Politica / L’appello di Conte: “Subito un tavolo con tutti sul Pnrr”
Politica / Il premier albanese Rama a favore di Ambrogio Crespi in “Stato di grazia”, il fim che racconta la storia giudiziaria del regista
Politica / “I grandi leader della Storia sono diversi da come li immaginiamo”
Politica / Esclusivo TPI – Documenti inediti rivelano la seconda vita di Gladio: nuove ombre sui casi Alpi e Falcone
Politica / Berlusconi ancora ricoverato al San Raffaele di Milano. Il figlio Luigi lo visita in ospedale