Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Il lungo lutto per Berlusconi: Camera e Senato ferme per quasi 7 giorni

Immagine di copertina

Dopo la decisione del lutto nazionale e i funerali di Stato per la morte di Silvio Berlusconi, anche Camera e Senato saranno ferme un bel po’ per commemorare l’ex premier. Le attività istituzionali saranno infatti ferme per una settimana. Come riporta Repubbica, slitta il Consiglio supremo di difesa. Cancella gli appuntamenti il presidente della Camera Lorenzo Fontana, chiede al Senato di fermarsi, nel giorno dei funerali, il presidente Ignazio La Russa.

Slitta così la discussione sulle mozioni sull’adeguatezza dei trattamenti previdenziali, con particolare riferimento all’importo delle pensioni minime. E viene rinviata a giovedì la conclusione, in commissione a Palazzo Madama, dell’esame del decreto lavoro, con le norme su contratti, fringe benefit, smart working. Ma ventiquattro ore dopo forse ci si rende conto che non è abbastanza. E allora la conferenza dei capigruppo di Montecitorio annulla le votazioni in Aula per tutta la settimana (solo il 20 giugno si discuterà del Pnrr). Al Senato si riprenderà a esaminare provvedimenti lunedì prossimo. Chiusi, o quasi, sette giorni per lutto. Salvo riunirsi a commemorare lo scomparso leader.

Anche Matteo Salvini ha cancellato rapidamente tutti gli impegni. Ed è costretto a far marcia indietro il presidente iracheno Abdul Rashid Latif, in visita a Roma e in arrivo a Palazzo Chigi in mattinata.

Ti potrebbe interessare
Politica / Donald Trump riceve Giorgia Meloni alla Casa bianca: “Persona eccezionale”. La premier: “Accordo possibile sui dazi. Aumenteremo la spesa militare fino al 2% del Pil”
Politica / Il presidente della Repubblica Mattarella dimesso dall'ospedale
Politica / Decreto bollette, Bonelli: “Se convertissimo in energia le balle di Salvini avremmo già risolto” | VIDEO
Ti potrebbe interessare
Politica / Donald Trump riceve Giorgia Meloni alla Casa bianca: “Persona eccezionale”. La premier: “Accordo possibile sui dazi. Aumenteremo la spesa militare fino al 2% del Pil”
Politica / Il presidente della Repubblica Mattarella dimesso dall'ospedale
Politica / Decreto bollette, Bonelli: “Se convertissimo in energia le balle di Salvini avremmo già risolto” | VIDEO
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Politica / L’Italia dona a Tirana la nave militare Libra che trasportava i migranti in Albania
Politica / Caso Boccia, il Tribunale dei Ministri archivia le accuse per Sangiuliano
Politica / Mimmo Lucano resta sindaco di Riace: il Consiglio comunale ha respinto la decadenza con un voto a maggioranza
Politica / Regione Lazio, contributo di 150mila euro per garantire la distribuzione dei giornali sul territorio
Politica / Le Pen ineleggibile, Meloni: “Chi crede nella democrazia non può gioire”
Politica / Misiani (Pd) a TPI: “Coi dazi di Trump l’Italia rischia la recessione. Meloni? Vuole tenere i salari bassi”