Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:02
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Guerra in Ucraina, Salvini non apprezza il discorso di Draghi: “Fatico ad applaudirlo, le armi non sono la soluzione”

Immagine di copertina

Si è tenuto ieri, martedì 22 marzo, il discorso in video-conferenza del presidente dell’Ucraina Zelensky. Matteo Salvini ha mostrato apprezzamento per il discorso del presidente ucraino Zelensky al Parlamento italiano, meno per la risposta di Mario Draghi. “Ho apprezzato le parole di pace del presidente ucraino, speriamo vengano accolte. Quando si parla di armi, io non posso essere felice. Se a missile si risponde con missile, la pace si allontana. La risposta dell’Occidente non devono essere solamente armi ed esercito, quindi bene Zelensky e bene il Santo Padre”. Così il leader della Lega, Matteo Salvini, lasciando Montecitorio dopo l’intervento di Zelensky alla Camera.

È stato un intervento forte, quello del presidente del Consiglio, concluso spiegando che “di fronte ai massacri dobbiamo rispondere con gli aiuti, anche militari, alla resistenza”. Parole che al leader della Lega, evidentemente, non sono piaciute: “Ho apprezzato le parole di Zelensky che sono parole di pace”, ha sottolineato subito dopo gli interventi, mentre per quanto riguarda Draghi è stato chiaro: “Quando si parla di armi non riesco a essere felice”. E ha insistito: “Chiedo che la diplomazia riprenda il suo spazio”.

Ti potrebbe interessare
Politica / Il diritto all’oblio oncologico è legge. Il Senato ha dato il via libera all’unanimità
Politica / Il ministro Sangiuliano diffida Radio 1: “Basta prendermi in giro”
Opinioni / Il governo si è fermato a Ciampino? (di A. Casu)
Ti potrebbe interessare
Politica / Il diritto all’oblio oncologico è legge. Il Senato ha dato il via libera all’unanimità
Politica / Il ministro Sangiuliano diffida Radio 1: “Basta prendermi in giro”
Opinioni / Il governo si è fermato a Ciampino? (di A. Casu)
Opinioni / Un po’ di coraggio! Diamo il diritto di voto ai sedicenni
Opinioni / Altro che nazionalizzazioni: Giorgia vende tutto
Politica / Morta Marisa Rodano, ultima deputata della prima legislatura: aveva 102 anni
Opinioni / La sinistra assiste impotente al crollo della separazione tra i poteri
Esteri / Non solo Wilders: le lezioni dall’Olanda alla classe politica
Politica / Carne coltivata, Mattarella non firma il ddl: prima servirà il via libera di Bruxelles
Politica / La locandina promozionale apparsa sui social di Atreju, kermesse di FdI, e l’ironia di Luxuria