Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:59
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Sottosegretari M5S sotto esame: la prossima settimana la “graticola” di Di Maio

Immagine di copertina
Luigi Di Maio

In programma un momento di confronto tra sottosegretari e parlamentari del Movimento Cinque Stelle

Graticola sottosegretari M5S

Lunedì e martedì, dopo i lavori d’Aula, il Movimento Cinque Stelle ha programmato un “momento di riflessione e confronto tra sottosegretari e membri delle commissioni permanenti di riferimento”.

Quella che viene chiamata la “graticola” dei parlamentari pentastellati sull’operato dei sottosegretari del M5s avverrà per Commissioni, riunendo insieme deputati e senatori del M5s.

Secondo l’agenzia Ansa, le valutazioni dovrebbero iniziare lunedì con l'”audizione” dei sottosegretari con delega ai rapporti con il Parlamento Simone Valente e Vincenzo Santangelo.

Tutti i sottosegretari 5s che siedono al governo sono stati formalmente chiamati dal capo politico del Movimento a riferire ai parlamentari pentastellati.

Chi sono i sottosegretari e i viceministri del governo Conte

Graticola sottosegretari M5S | La lettera di Di Maio

Il leader M5S Luigi Di Maio ha avvertito i sottosegretari con una lettera in cui si ricorda loro che “a seguito dell’ultima assemblea congiunta dei gruppi parlamentari M5S, è emersa l’opportunità e l’esigenza da parte dei parlamentari di un momento di riflessione e confronto tra sottosegretari e membri delle commissioni permanenti di riferimento” che avverrà in settimana e durante il quale “ciascuno di voi si confronterà con le commissioni permanenti di riferimento che esprimeranno una valutazione sul vostro operato nel corso dell’ultimo anno”.

Il confronto “avrà la durata di 40 minuti e sarà così articolato: nei primi venti minuti il sottosegretario interessato svolgerà un intervento illustrativo dell’operato svolto durante il suo mandato, che sarà registrato per la creazione di un archivio”.

Si svolgerà poi “un dibattito di circa 20 minuti. Successivamente ogni parlamentare lascerà per ogni sottosegretario una valutazione anonima non vincolante, che poi verrà valutata con il massimo della riservatezza dai direttivi dei gruppi e da me come capo politico”.

La lettera è indirizzata anche ai ministri M5S, i quali non saranno però ascoltati visto che le occasioni di confronto con i parlamentari sono state molto più frequenti.

Governo verso il rimpasto? Chi potrebbe lasciare la poltrona
Ti potrebbe interessare
Politica / Camera, per la prima volta una deputata allatta un neonato in aula
Politica / Italo Bocchino: “Mi sposo con una chirurga estetica. Ogni tre settimane lei mi ritocca il viso”
Politica / Femminicidi, La Russa lancia la proposta: “Manifestazione di soli uomini”
Ti potrebbe interessare
Politica / Camera, per la prima volta una deputata allatta un neonato in aula
Politica / Italo Bocchino: “Mi sposo con una chirurga estetica. Ogni tre settimane lei mi ritocca il viso”
Politica / Femminicidi, La Russa lancia la proposta: “Manifestazione di soli uomini”
Politica / Vendita di navi e aerei militari alla Colombia: D’Alema e Profumo indagati e perquisiti dalla Digos
Politica / Roma Pride, Regione Lazio revoca patrocinio. “Nessun sostegno all’utero in affitto”. La replica: “Una farsa”
Politica / I giovani di InOltre a Schlein: “Portiamo avanti il salario minimo e il dialogo con l’associazionismo”
Politica / Il candidato sindaco di Renzi alleato con FdI a Velletri fa il saluto romano: “Lo faccio volentieri”
Politica / Famiglie arcobaleno, giovani, disoccupati, femministe, ambientalisti: cercasi partito per non rappresentati
Opinioni / Non è questa la Repubblica pensata dai nostri padri costituenti
Politica / Esclusivo TPI – Dio, Patria e… famiglia: l’affare offshore di mamma Meloni & C. sul litorale romano