Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:56
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Giambruno a sorpresa ad Atreju due mesi dopo la separazione da Meloni

Immagine di copertina

Anche Andrea Giambruno, l’ex compagno della premier Giorgia Meloni, partecipa ad Atreju, la festa di Fratelli d’Italia in corso a Roma. Il giornalista Mediaset si è fatto vedere nelle sale allestite per i dibattiti, mentre la premier è a Bruxelles. Nelle scorse settimane il cronista era finito al centro delle polemiche per alcuni imbarazzanti fuorionda pubblicati da Striscia la Notizia. Poi l’annuncio della separazione con Meloni.

Dopo due mesi di assenza dalle scene pubbliche, l’ex conduttore della trasmissione di Rete 4 Diario del giorno ha scelto di riapparire in pubblico e, seppur rimanendo dietro le quinte, la sua presenza, non prevista, non è passata inosservata. Giambruno, che sarebbe pronto a fare causa a Mediaset per “violazione della privacy e diffamazione a mezzo stampa” (proprio a causa dei fuorionda di Striscia), nel pomeriggio ad Atreju ha scambiato un breve saluto con la sorella della premier, Arianna Meloni, da qualche tempo ormai anche responsabile della segreteria politica del partito. Giambruno è rimasto per qualche tempo nella sala Mattei, durante un dibattito sul lavoro: seduto di lato, rispetto al palco, ha ascoltato e ogni tanto ha sbirciato il cellulare, come riporta il Corriere.

Ti potrebbe interessare
Politica / L’avvertimento di Loretta Napoleoni a TPI: “Benvenuti nell’era del tecnocapitalismo”
Politica / Carraro e gli altri: la folle corsa alla presidenza del Coni
Opinioni / I referendum hanno perso da tempo la loro funzione: è ora di ripensarli
Ti potrebbe interessare
Politica / L’avvertimento di Loretta Napoleoni a TPI: “Benvenuti nell’era del tecnocapitalismo”
Politica / Carraro e gli altri: la folle corsa alla presidenza del Coni
Opinioni / I referendum hanno perso da tempo la loro funzione: è ora di ripensarli
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Opinioni / All’Italia serve una strategia per abbassare le bollette (di A. Corrado)
Politica / “Proteggere il futuro”: un estratto del nuovo libro di Luca Del Fabbro
Politica / “Proteggere il futuro”, il nuovo libro di Luca Del Fabbro: una guida per governare il cambiamento
Opinioni / Referendum: ecco perché ha vinto il progetto di Silvio Berlusconi (di R. Parodi)
Politica / Referendum 2025, quorum non raggiunto: affluenza sotto il 30%. Fazzolari: "Governo ne esce più rafforzato". Tajani: "Cambiare legge"
Politica / L'omaggio al film di Paola Cortellesi nello spot a favore del Sì al referendum sulla cittadinanza