Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:11
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Diego Fusaro contro Salvini: “Imbarazzante, ha abbandonato il sovranismo. Spero possa rinsavire”

Immagine di copertina

Diego Fusaro contro Salvini: “Imbarazzante, ha abbandonato il sovranismo. Spero possa rinsavire”

“Un grave errore, imbarazzante”. Diego Fusaro, saggista e opinionista, non risparmia le critiche e attacca duramente Matteo Salvini dopo la reazione del leader della Lega alla crisi in atto tra Stati Uniti e Iran. Dopo la notizia, Salvini aveva pubblicato una foto che lo ritrae in compagnia di Donald Trump, con un palese endorsement al presidente americano.

Invece sul punto Fusaro è stato netto: per lui il raid americano che ha ucciso il generale iraniano Qassam Soleimani a Baghdad, in Iraq, è un “attacco terroristico” da parte di Trump ai danni del sovranismo iraniano.

“Se vogliamo essere sovranisti dobbiamo difendere l’Iran che rivendica la propria sovranità e si oppone all’imperialismo statunitense, o dobbiamo stare con gli Stati Uniti di Trump che non sono sovranisti ma sono imperialisti?”, ha detto ai microfoni di Radio Radio, intervistato da Francesco Vergovich e Fabio Duranti.

“Io non sto aprioristicamente con l’Iran, sto con l’Iran nel contesto di questa aggressione che sta subendo”, ha aggiunto Fusaro. “Se domani l’Iran decidesse di aggredire la Siria io starei con la Siria e contro l’Iran. Bisogna di volta in volta valutare i rapporti di forza e le circostanze, ed esprimere criticamente un giudizio. Ciò che non hanno fatto purtroppo i nostri politici, che sono stati o silenziosi su tutto”.

“Penso alle Sardine, o addirittura la posizione di Salvini che è stata imbarazzante a mio giudizio, perché è stata la negazione di ogni ragione critica”, ha proseguito. Si è espresso mettendo una foto di sé con Trump e celebrando l’atto terroristico degli Stati Uniti d’America. Ecco credo che sia stato un errore grave e spero che possa rinsavire”.

Il silenzio delle Sardine è ritenuto un absurdum da Fusaro, che ricorda: “Le generazioni passate contro la Corea o contro il Vietnam scendevano in piazza, le Sardine invece tacciono. Si esprimono solo sulla schiuma che sta sulla superficie delle onde”.

Leggi anche:
Diego Fusaro: “Il vero fascismo è l’antifascismo in assenza di fascismo”
La guerra del gas tra Usa, Iran e Russia: cosa c’è davvero dietro l’uccisione del generale Soleimani
“L’uccisione di Soleimani un errore: con una sola mossa Trump ha coalizzato sunniti e sciiti contro gli Usa”: intervista all’esperto dell’Ispi
L’uccisione di Soleimani è un calcolo elettorale di Trump: ora si rischia davvero una guerra Usa-Iran (di G. Gramaglia)
Altro che guerra al terrore: Trump utilizza l’Iran per vincere le elezioni (di L. Telese)
Trump dribbla il Congresso su un possibile attacco all’Iran. La replica della commissione Esteri della Camera: “Non sei un dittatore”
Crisi Usa-Iran: cosa ci faceva il generale Soleimani in Iraq?
Il video dell’uccisione di Soleimani
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Opinioni / All’Italia serve una strategia per abbassare le bollette (di A. Corrado)
Politica / “Proteggere il futuro”: un estratto del nuovo libro di Luca Del Fabbro
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Opinioni / All’Italia serve una strategia per abbassare le bollette (di A. Corrado)
Politica / “Proteggere il futuro”: un estratto del nuovo libro di Luca Del Fabbro
Politica / “Proteggere il futuro”, il nuovo libro di Luca Del Fabbro: una guida per governare il cambiamento
Opinioni / Referendum: ecco perché ha vinto il progetto di Silvio Berlusconi (di R. Parodi)
Politica / Referendum 2025, quorum non raggiunto: affluenza sotto il 30%. Fazzolari: "Governo ne esce più rafforzato". Tajani: "Cambiare legge"
Politica / L'omaggio al film di Paola Cortellesi nello spot a favore del Sì al referendum sulla cittadinanza
Politica / Torselli (FdI) a TPI: “In Italia è sotto attacco il diritto ad astenersi ai referendum”
Politica / La sindaca di Genova Silvia Salis a TPI: “Il campo progressista unito
può vincere ovunque”
Politica / Referendum, Corrado (PD) contro Meloni: “Ma che razza di risposta è?”