Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:48
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Politica

Furti al duty free, Fassino offre 500 euro al negozio per evitare il processo

Immagine di copertina
Credit: AGF

La vicenda dei presunti furti di Piero Fassino in un duty free dell’aeroporto di Fiumicino potrebbe chiudersi con un pagamento di 500 euro da parte dell’onorevole del Pd.

Il suo avvocato, Fulvio Gianaria, ha infatti proposto al giudice per le indagini preliminari di Civitavecchia ricorrere all’istituto della “riparazione pecuniaria” sulla base di quanto previsto dall’articolo 162 ter del Codice Penale.

In base a questa norma, il giudice – sentite le parti e la persona offesa – può dichiarare estinto il reato se, prima di arrivare al dibattimento, l’imputato “ha riparato interamente (…) il danno cagionato dal reato, mediante le restituzioni o il risarcimento, e ha eliminato, ove possibile, le conseguenze dannose o pericolose del reato”.

Il legale ha dunque avanzato al gip la proposta di un pagamento di 500 euro da parte di Fassino nei confronti del negozio. Il sostituto procuratore Alessandro Gentile ha dato parere favorevole. Ora starà al giudice decidere se dare l’ok a questa soluzione compensativa.

“Abbiamo deciso così per non affrontare un processo e la sua portata mediatica”, spiega l’avvocato al quotidiano La Repubblica, sottolineando che il video che inchioderebbe il suo assistito “è molto equivoco” e che a suo avviso “siamo davanti a una dimenticanza” anziché a un furto.

Era lo scorso 15 aprile quando le videocamere di sorveglianza dell’aeroporto di Fiumicino riprendevano il deputato del Pd mentre infilava nella tasca una confezione di profumo da 130 euro senza poi pagarla.

La versione di Fassino è che, mentre stava per andare alla cassa, ha ricevuto una telefonata che lo avrebbe distratto. Ma secondo i dipendenti del negozio non era la prima volta che l’onorevole commetteva un furto in quel negozio.

La denuncia, ad essere precisi, è stata fatta per tentato furto (non per furto): una sentenza della Corte di Cassazione stabilisce infatti che il delitto non può dirsi consumato se si è ancora sotto la sorveglianza degli addetti.

Ti potrebbe interessare
Politica / “Energia e infrastrutture: il modello pubblico e privato”. L’evento finale Scuola Politica “Vivere nella Comunità”
Politica / "L'Italia è il paese che amo": la frase di Berlusconi diventa uno spot a favore del Sì al referendum
Politica / Geppi Cucciari al ministro Giuli: "I suoi discorsi ascoltati al contrario spesso migliorano"
Ti potrebbe interessare
Politica / “Energia e infrastrutture: il modello pubblico e privato”. L’evento finale Scuola Politica “Vivere nella Comunità”
Politica / "L'Italia è il paese che amo": la frase di Berlusconi diventa uno spot a favore del Sì al referendum
Politica / Geppi Cucciari al ministro Giuli: "I suoi discorsi ascoltati al contrario spesso migliorano"
Politica / Von der Leyen e Macron: "Attrarre ricercatori nell'Ue". Italia irritata: "Si promuove l'Europa o la Francia?"
Politica / Referendum dell’8 e 9 giugno 2025, l’Agcom: “Le emittenti dedichino adeguato spazio alla consultazione”
Politica / Caso Starlink: la responsabile vendite di SpaceX invitata a un evento dell’Aeronautica. Casu (Pd) a TPI: “Crosetto riferisca su intese con Musk”
Politica / “La tecnosinistra ha favorito le Big Tech Usa. Così oggi l’Europa non ha una visione”: intervista a Vincenzo Sofo (FdI)
Esteri / Mentre in Turchia sta schiacciando l’opposizione, Erdogan viene accolto a braccia aperte da Meloni
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Politica / “Vi spiego il sogno di Ventotene del mio amico Altiero”: colloquio con Pier Virgilio Dastoli, storico assistente di Spinelli