Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:45
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Fontana: “Dpcm sempre all’ultimo minuto, Roma ascolti le nostre proposte. Se potessi tornare a gennaio con le conoscenze che ho adesso farei altre cose”

Immagine di copertina
Credits: Ansa

“Ci mandano il testo del decreto alla sera tardi, sanno che il confronto tra le Regioni è fissato per le 10 del mattino e ci chiedono di dare risposta entro le 11?” È seccato il governatore della Lombardia Attilio Fontana che in un’intervista al Corriere della Sera esprime il proprio disappunto perché “innanzitutto mi aspetto che siano recepite le indicazioni richieste e offerte dalle Regioni. Dopodiché, dal momento che vengo interpellato, mi piacerebbe che mi venisse anche concesso il tempo per dire la mia a ragion veduta”. Poi puntualizza: “Per quanto mi riguarda, mi sono limitato a contestare il fatto che per stabilire lo scenario dell’epidemia siano stati utilizzati dati vecchi, superati, e questo rende poi difficile spiegare ai cittadini la relazione tra i loro sacrifici e i risultati raggiunti”, per poi aggiungere: “Sebbene siano emerse a volte visioni e sensibilità diverse, la dialettica istituzionale ha prodotto i suoi risultati. Il contributo delle Regioni c’è stato eccome. Certo, se cambiamo i parametri in corsa allora c’è da rimanere perplessi…”.

Rispetto alla posizione espressa dai governatori nei confronti del governo, Fontana esprime questa riflessione: “Direi piuttosto che noi ci sentiamo addosso la responsabilità di trovare il punto di equilibrio tra le esigenze sanitarie e quelle della vita delle persone e dell’economia. E poi sono convinto che non si debba soltanto rincorrere il virus, ma anche anticiparlo prevenirlo”.

E sulle difficoltà sanitarie della Lombardia dichiara: “Potrei risponderle che in Lombardia le Usca sono arrivate a 175 unità e sui territori sono partite tante iniziative. Ma la verità è che tutti quanti stiamo scontando il prezzo dei troppi tagli del passato. È mancata la programmazione, occorre investire di più nella sanità”, mentre sugli errori commessi in quest’anno, così si esprime: “Se potessi tornare a gennaio con le conoscenze che ho adesso farei altre cose, ma è anche vero che abbiamo visto che ovunque e anche in regioni che in un primo momento erano state indicate come modello ora stanno pagando il loro doloroso prezzo. Il punto è che si soffre di più dove il virus ha colpito di più”, conclude Fontana.

Leggi anche: 1. A Natale e Capodanno non si potrà uscire dal proprio Comune, nessuna deroga per i ricongiungimenti: le regole in arrivo / 2. Covid, Speranza presenta al Parlamento il piano vaccini del governo: “Sarà gratuito per tutti gli italiani” / 3. Vaccino Covid, 202 milioni di dosi in arrivo per l’Italia nel primo trimestre 2021

4. Regno Unito, approvato vaccino Pfizer-BioNtech, sarà disponibile in tutto il Paese dalla prossima settimana / 5. Crisanti: “Si parla di sci con 600 morti al giorno. Non siamo un paese normale” / 6. Il matrimonio si trasforma in un incubo a causa del Covid: contagiati 21 invitati su 34. ”È la dimostrazione di quanto sia pericolosa la convivialità in questo periodo”

TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SUL CORONAVIRUS IN ITALIA E NEL MONDO
CORONAVIRUS ULTIME NOTIZIE: TUTTI I NUMERI
Ti potrebbe interessare
Opinioni / Un po’ di coraggio! Diamo il diritto di voto ai sedicenni
Opinioni / Altro che nazionalizzazioni: Giorgia vende tutto
Politica / Morta Marisa Rodano, ultima deputata della prima legislatura: aveva 102 anni
Ti potrebbe interessare
Opinioni / Un po’ di coraggio! Diamo il diritto di voto ai sedicenni
Opinioni / Altro che nazionalizzazioni: Giorgia vende tutto
Politica / Morta Marisa Rodano, ultima deputata della prima legislatura: aveva 102 anni
Opinioni / La sinistra assiste impotente al crollo della separazione tra i poteri
Politica / Carne coltivata, Mattarella non firma il ddl: prima servirà il via libera di Bruxelles
Politica / La locandina promozionale apparsa sui social di Atreju, kermesse di FdI, e l’ironia di Luxuria
Politica / Delmastro rinviato a giudizio: li sottosegretario andrà a processo per il caso Cospito
Politica / Expo, la rabbia di Gualtieri: “Avevamo delle lettere di impegno da Paesi che alla fine non ci hanno votato”
Politica / La Russa: “Volevo fare una cosa diversa, volevo fare il ministro dello Sport per andare contro la Juve”
Politica / Giorgia Meloni: “Sinistra condanni la violenza contro Pro Vita”