Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:30
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

La rete di potere dell’avvocato renziano Alberto Bianchi della Fondazione Open

Immagine di copertina
Credit: Emanuele Fucecchi/TPI

Alberto è sempre "a disposizione": dalle carte dell'inchiesta sulla Fondazione Open emerge la fitta tela di relazioni costruita dall'avvocato Bianchi

Già potente quando l’amico Matteo Renzi era ancora uno sconosciuto e rimasto tale anche dopo la caduta dell’ex rottamatore.

L’avvocato Alberto Bianchi ha forse raggiunto il massimo del potere quando il senatore di Rignano era premier e lui presidente di Open, quella Fondazione per cui ora si trova indagato dalla Procura di Firenze, ma la sua forza anche quando il Giglio Magico ha iniziato ad appassire emerge dalle stesse carte d’indagine. Un uomo che, partito da Pistoia e approdato a Firenze, avvicinatosi alla Margherita e mantenendo buoni rapporti anche con la destra, sedendo nei CdA delle società pubbliche che contano e poi diventando l’ingegnere finanziario di Open, sarebbe arrivato al punto di dettare le nomine che dovevano fare Governo e Parlamento con un messaggino inviato tramite WhatsApp.

Spaziava in tutti i campi l’attività dell’avvocato toscano e tutti i diversi impegni, così come le idee, le annotava su fogli e foglietti che, dopo i sequestri compiuti due anni fa dalla Guardia di finanza nel suo studio, sono diventati per gli inquirenti strumento con cui trovare conferme alle ipotesi che Open fosse un’articolazione di partito.

Prima di diventare il braccio destro di Renzi, Bianchi, 67 anni, avvocato dal 1986, è cresciuto nello studio del professor Alberto Predieri e ha poi fondato il suo Bianchi e Associati. Venti anni fa ha ottenuto dall’allora ministro dell’Economia e Finanze Giulio Tremonti il prestigioso incarico di liquidatore dell’Efim, l’Ente per il finanziamento delle industrie manifatturiere, e poi, nel 2007, quello di commissario ad acta sulle società in liquidazione coatta amministrativa gestite da Ligestra, una società del Gruppo Fintecna, oltre a quelli nel collegio dei liquidatori di Finanziaria Ernesto Breda, di consigliere di amministrazione di Rai New Media, presidente di Firenze Fiera, di Dada, nel Comitato di indirizzo della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze e nel CdA dell’Enel.

Il rapporto con Tremonti sembra tra l’altro non essersi mai interrotto. Tanto che…

Continua a leggere l’articolo sul settimanale The Post Internazionale-TPI: clicca qui.
Ti potrebbe interessare
Politica / Risultati elezioni 2023, lo spoglio: centrodestra avanti ovunque, solo a Vicenza vince il centrosinistra. Salvini: “Ottimo Effetto Schlein”
Politica / “Non toglieremo la fiamma tricolore dal simbolo di FdI”: Meloni mette a rischio l’alleanza con i Popolari europei
Politica / Sindaca vuole registrare all’anagrafe figli di coppie omogenitoriali, è polemica
Ti potrebbe interessare
Politica / Risultati elezioni 2023, lo spoglio: centrodestra avanti ovunque, solo a Vicenza vince il centrosinistra. Salvini: “Ottimo Effetto Schlein”
Politica / “Non toglieremo la fiamma tricolore dal simbolo di FdI”: Meloni mette a rischio l’alleanza con i Popolari europei
Politica / Sindaca vuole registrare all’anagrafe figli di coppie omogenitoriali, è polemica
Politica / Rai, dopo Fazio e Annunziata ora nel mirino c’è Report. Gasparri: “Ci siamo stufati”
Politica / Catania, il comizio della destra in diretta su RaiNews24 finisce in vigilanza
Politica / Meloni, che bordate sulla Rai: “Libero la cultura da sistema di potere. Qualcuno non sa misurarsi col merito”
Politica / Rai, Santanchè: “Dimissioni Annunziata? Magari la vedremo in campagna elettorale”
Politica / Igor Taruffi a TPI: “Porteremo il Pd fuori dalle Ztl”
Politica / “Una checca inutile”, Sgarbi condannato per diffamazione dopo la denuncia di Casalino
Politica / Politiche Green all’italiana: quei 20 miliardi di euro mai spesi per mettere in sicurezza le aree a rischio idrogeologico