Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:19
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Fedez registra il suo dominio online per le prossime elezioni: Fedezelezioni2023.it

Immagine di copertina
Credit: Ansa foto

Fedez candidato alle prossime elezioni? Forse. Il rapper Federico Lucia (in arte Fedez) ha registrato il dominio sul web “Fedezelezioni2023.it“.

Il dominio è stato acquistato dalla società Zdf Srl, che fa capo al rapper. La proprietà è stata confermata a Adnkronos dal responsabile dell’area informatica di Zdf.

L’attuale legislatura finirà, salvo scioglimento anticipato delle camere, nel 2023. Il rapper potrebbe scendere in campo per quella data considerato il nome che ha scelto per il domino.

Naturalmente si tratta solo di un indizio che potrebbe anche essere parte di una trovata pubblicitaria, ma i segnali che portano a un ruolo attivo del cantante in politica non mancano.

Negli ultimi mesi Fedez si più volte impegnato su temi politici, in particolare sui diritti civili. Grazie alla sua influenza sui social network, combinata a quella della moglie Chiara Ferragni, Federico Lucia ha più volte acceso i riflettori dell’opinione pubblica su iniziative benefiche, raccolte fondi e proposte di legge.

Il rapper è stato un sostenitore del Ddl Zan che prevedeva l’inasprimento delle pene contro i crimini e le discriminazioni contro omosessuali, transessuali, donne e disabili. Ha in più occasioni rivolto pesanti accuse alla Lega e ai suoi rappresentati, ma non solo. L’episodio con cui ha fatto più parlare di sé è stato il suo discorso durante il “concertone” del primo maggio 2021. In quell’occasione Federico Lucia riportò alcune frasi pronunciate da esponenti leghisti contro gli omosessuali. Questo provocò la reazione della politica e dell’opinione pubblica. Il rapper, inoltre, denunciò un tentativo di censura attuato dai vertici della Rai.

Ti potrebbe interessare
Politica / “Salta la fila”, il ministro Urso risponde alle polemiche dopo il video di Zingaretti: “È la scorta che decide”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Politica / Caso Almasri, Nordio: “Gli atti che abbiamo smentiscono i giornali”
Ti potrebbe interessare
Politica / “Salta la fila”, il ministro Urso risponde alle polemiche dopo il video di Zingaretti: “È la scorta che decide”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Politica / Caso Almasri, Nordio: “Gli atti che abbiamo smentiscono i giornali”
Politica / Pier Silvio Berlusconi: “Il governo Meloni il migliore d’Europa. La politica? Non la escludo”
Politica / Caso Almasri, il ministro Nordio fu informato subito dell’arresto: “Usiamo Signal per comunicare”
Politica / La falsa interpretazione del ministro degli Esteri Tajani sul significato della bandiera dell’Unione Europea
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il fallimento della retorica (di G. Gambino)
Politica / “Vogliamo restituire dignità al lavoro attraverso salario e diritti”: parla il segretario della Fiom Emilia Romagna
Politica / Alessandra Maiorino (M5S) a TPI: “Quest’Europa è irriconoscibile: dimentica i diritti e spreca 800 miliardi in armi”