Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:27
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Politica

L’emendamento della Lega: “Le norme italiane prevalgano rispetto a quelle europee”

Immagine di copertina
Il segretario della Lega Matteo Salvini, vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. Credit: AGF

“Le norme italiane prevalgano rispetto a quelle europee”. Lo prevede un emendamento presentato dalla Lega al disegno di legge costituzionale sulla separazione delle carriere dei magistrati.

A confermarlo all’Ansa è il deputato Igor Iezzi, capogruppo della Lega nella Commissione Affari costituzionali della Camera. Parlando con l’agenzia di stampa, il parlamentare riconosce che l’emendamento è estraneo ai contenuti del ddl.

“È difficile trovare un ddl che faccia da ‘treno’ adatto a cui agganciare questa proposta”, ammette Iezzi. “Tuttavia il ddl è di riforma costituzionale e si adatta per porre il tema”.

La proposta della Lega arriva a pochi giorni dalla sentenza del Tribunale di Roma che ha bocciato il primo trasferimento temporaneo di migranti dall’Italia all’Albania proprio rifacendosi a una pronuncia della Corte di Giustizia europea.

Secondo LaPress, peraltro, l’accordo nella maggioranza era quello di non presentare proposte di modifica nel merito del ddl (circostanza che sarebbe confermata anche il fatto che né Fratelli d’Italia né Forza Italia hanno presentato emendamenti). L’emendamento in questione, viene riferito, non era stato discusso con gli alleati.

LEGGI ANCHE: Migranti, il Governo vara un decreto per blindare l’accordo con l’Albania: “Ma prevale il diritto Ue”

Ti potrebbe interessare
Politica / "L'Italia è il paese che amo": la frase di Berlusconi diventa uno spot a favore del Sì al referendum
Politica / Geppi Cucciari al ministro Giuli: "I suoi discorsi ascoltati al contrario spesso migliorano"
Politica / Von der Leyen e Macron: "Attrarre ricercatori nell'Ue". Italia irritata: "Si promuove l'Europa o la Francia?"
Ti potrebbe interessare
Politica / "L'Italia è il paese che amo": la frase di Berlusconi diventa uno spot a favore del Sì al referendum
Politica / Geppi Cucciari al ministro Giuli: "I suoi discorsi ascoltati al contrario spesso migliorano"
Politica / Von der Leyen e Macron: "Attrarre ricercatori nell'Ue". Italia irritata: "Si promuove l'Europa o la Francia?"
Politica / Referendum dell’8 e 9 giugno 2025, l’Agcom: “Le emittenti dedichino adeguato spazio alla consultazione”
Politica / Caso Starlink: la responsabile vendite di SpaceX invitata a un evento dell’Aeronautica. Casu (Pd) a TPI: “Crosetto riferisca su intese con Musk”
Politica / “La tecnosinistra ha favorito le Big Tech Usa. Così oggi l’Europa non ha una visione”: intervista a Vincenzo Sofo (FdI)
Esteri / Mentre in Turchia sta schiacciando l’opposizione, Erdogan viene accolto a braccia aperte da Meloni
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Politica / “Vi spiego il sogno di Ventotene del mio amico Altiero”: colloquio con Pier Virgilio Dastoli, storico assistente di Spinelli
Politica / Michela Ponzani a TPI: “Non usate la Resistenza per sostenere il riarmo”