Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:01
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Elezioni regionali in Calabria, l’ex Pd Alessia Bausone candidata con il M5s: “Ecco perché”

Immagine di copertina

Elezioni regionali Calabria 2020, ex Pd Alessia Bausone candidata M5s

Si avvicina sempre di più l’appuntamento con le elezioni regionali in Calabria, in programma domenica 26 gennaio 2020, e tra le file del M5s – che ha candidato alla presidenza il professore Francesco Aiello – ci sarà anche una ex militante del Pd, Alessia Bausone, che ha lasciato il partito guidato da Nicola Zingaretti.

In un’intervista all’AdnkronosBausone ha dichiarato di aver trovato da subito “affinità elettiva” con il M5s: “Ho sempre perseguito le stesse battaglie: trasparenza, legalità, abbattimento dei muri di gomma di omertà e ipocrisia. È il luogo giusto per far la differenza. Qui la militanza viene valorizzata davvero e i giovani non sono materiale umano per fare volume agli eventi. Mi sono avvicinata in punta di piedi, dando un contributo fattivo, di lavoro e di energia messa a disposizione di un progetto. La candidatura è nata dopo il mio avvicinamento al M5s, ma mi riempie di orgoglio essere stata votata su Rousseau dagli attivisti, spero lo facciano anche gli elettori”.

Una situazione completamente diversa, secondo Alessia Bausone, rispetto a quella che ha trovato (e poi lasciato) nel Pd calabrese: “Sono stata tesserata Pd nel 2017, denunciando lo status horribilis del Pd calabrese che ha portato poi al suo commissariamento. Mancanza di trasparenza nei modi e nelle azioni, tesseramento falso, bilanci inesistenti. L’ho definito un club privé di carbonari e, in tempi recenti, una gang band di dinosauri politici attorno al potere”.

Bausone ha alle spalle anche un’esperienza come consigliera comunale a San Luca, comune tristemente noto per la presenza di cosche mafiose e che per anni non ha avuto elezioni. Nel corso della sua intervista, però, la candidata M5s alle regionali in Calabria ha parlato anche dell’ormai famoso caso Mark Caltagirone, il presunto ex fidanzato di Pamela Prati al centro delle pagine di gossip nei mesi scorsi e rivelatosi poi un personaggio inventato. “Sono stata contattata dal profilo Facebook Marco Caltagirone a gennaio del 2018 – ha detto all’Adnkronos – quando ancora non era il promesso sposo-fake di Pamela Prati. Il suo obiettivo era quello di screditare una politica calabrese di centrodestra che da lì a poco si sarebbe candidata in Parlamento. Credeva che questi mezzi di discredito potessero attecchire con me per poterle andare contro. Ma sono leale e onesta, anche con chi sta altrove politicamente e questi mezzucci per me non sono attrattivi”.

“In quell’occasione – ha concluso Bausone – ho capito che molti vip soffrono una solitudine che li rende deboli per certi versi. La fama e il successo, televisivo e/o politico, non deve mai farci dimenticare chi siamo davvero e stare con la gente e tra la gente dà un’energia positiva da non tralasciare mai”.

Leggi anche:
Elezioni Calabria 2020, tutto quello che c’è da sapere
Candidati alle Elezioni Regionali in Calabria 2020, verso la sfida tra Pippo Callipo e Jole Santelli
Regionali in Calabria, il governatore uscente Oliverio: “Faccio un passo indietro”. Zingaretti: “Gesto che ci aiuterà a vincere”
Pamela Prati, l’assurda storia del matrimonio finto con Marco Caltagirone | Testimonianze a Live Non è la D’Urso
Ti potrebbe interessare
Opinioni / Disprezzo per la stampa, repulisti in Rai, apologia del merito: così il Governo Meloni ci porta alla regressione culturale
Politica / “Mettetevi comodi, abbiamo un lungo lavoro da fare”: Schlein risponde agli attacchi dopo le Amministrative
Politica / Una società più giusta: ecco cosa vogliono davvero gli studenti che protestano in tenda
Ti potrebbe interessare
Opinioni / Disprezzo per la stampa, repulisti in Rai, apologia del merito: così il Governo Meloni ci porta alla regressione culturale
Politica / “Mettetevi comodi, abbiamo un lungo lavoro da fare”: Schlein risponde agli attacchi dopo le Amministrative
Politica / Una società più giusta: ecco cosa vogliono davvero gli studenti che protestano in tenda
Politica / “Punto alle Europee con Renzi e Calenda”: Letizia Moratti vuole allargare il Terzo Polo
Politica / Via la parola “razza” dai documenti della pubblica amministrazione: verrà sostituita con “nazionalità”
Politica / La ministra Roccella contro Diego Bianchi: “Bisogna liberarsi dell’amichettismo dei compagni”
Politica / Comunali, Schlein: “È una sconfitta netta, il vento a favore delle destre è ancora forte”
Politica / Risultati elezioni 2023, lo spoglio: centrodestra avanti ovunque, solo a Vicenza vince il centrosinistra. Salvini: “Ottimo Effetto Schlein”
Politica / “Non toglieremo la fiamma tricolore dal simbolo di FdI”: Meloni mette a rischio l’alleanza con i Popolari europei
Politica / Sindaca vuole registrare all’anagrafe figli di coppie omogenitoriali, è polemica