Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 15:15
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Elezioni regionali 2020, i voti ai partiti: Pd primo, Lega seconda, crolla il Movimento 5 Stelle

Immagine di copertina

Elezioni regionali 2020, i voti ai partiti: Pd primo, seconda Lega, tracollo M5S

Il Pd è la lista più votata alle elezioni regionali: è il risultato di un’elaborazione condotta da YouTrend, che ha sommato i voti dei partiti nelle 6 Regioni in cui si è votato il 20 e 21 settembre 2020. Secondo il calcolo, effettuato quando lo scrutinio era al 99,6%, dunque, il Partito Democratico ha ottenuto 1.769.336 di voti, pari al 19,8% dei consensi, risultando di gran lunga la lista più votata alle elezioni Regionali. Seconda la Lega con il 13,9%, corrispondenti a 1.237.285 di preferenze, a cui però va aggiunto il 10,3 ottenuto dalla lista Zaia in Veneto. Fratelli d’Italia, invece, ottiene 948.643 voti e si piazza al terzo posto con il 10,6% dei consensi. Tracollo del Movimento 5 Stelle, che si ferma al 7,4%, frutto dei 658.050 voti ottenuti nelle 6 Regioni, mentre Forza Italia si colloca al 5,4% con 481.981 voti ottenuti. Italia Viva, invece, registra 373.935 preferenze, ottenendo il 4,2% dei consensi.

Leggi anche: 1. L’unico governo oggi possibile (di Giulio Gambino) / 2. La rivincita di Emiliano: solo contro tutti, zittisce anche i nemici interni e salva il PD (e Conte) / 3. Le ossa rotte di Salvini in Toscana e Veneto: il declino del leader leghista

TUTTO SULLE ELEZIONI REGIONALI 2020
TAGLIO DEI PARLAMENTARI: TUTTO SUL REFERENDUM COSTITUZIONALE
Ti potrebbe interessare
Politica / Catania, il comizio della destra in diretta su RaiNews24 finisce in vigilanza
Politica / Meloni, che bordate sulla Rai: “Libero la cultura da sistema di potere. Qualcuno non sa misurarsi col merito”
Politica / Rai, Santanchè: “Dimissioni Annunziata? Magari la vedremo in campagna elettorale”
Ti potrebbe interessare
Politica / Catania, il comizio della destra in diretta su RaiNews24 finisce in vigilanza
Politica / Meloni, che bordate sulla Rai: “Libero la cultura da sistema di potere. Qualcuno non sa misurarsi col merito”
Politica / Rai, Santanchè: “Dimissioni Annunziata? Magari la vedremo in campagna elettorale”
Politica / Igor Taruffi a TPI: “Porteremo il Pd fuori dalle Ztl”
Politica / “Una checca inutile”, Sgarbi condannato per diffamazione dopo la denuncia di Casalino
Politica / Politiche Green all’italiana: quei 20 miliardi di euro mai spesi per mettere in sicurezza le aree a rischio idrogeologico
Politica / Il Tg1 a Gian Marco Chiocci, Antonio Preziosi al Tg2: ecco le nuove nomine Rai, ma la presidente Soldi è contraria
Politica / Colosimo eletta presidente della Commissione antimafia, l’opposizione insorge: “È collegata all’ex Nar Ciavardini”
Politica / Gabriel e Moretti, la sinistra sulle spalle dei giganti
Politica / Cdm, via libera alle misure d’emergenza per l’Emilia-Romagna: 2 miliardi per contrastare i danni dell’alluvione