Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:10
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Europee 2019, il video del Parlamento sull’importanza di andare a votare: “Scegli il tuo futuro”

Immagine di copertina

Se pensate che andare a votare alle prossime europee sia inutile, questo video vi farà cambiare idea

Manca un mese alle elezioni europee del 23-26 maggio. Il Parlamento europeo ha lanciato il video “Scegli il tuo futuro” per incoraggiare i cittadini a votare.

Il cortometraggio ha l’obiettivo di promuovere la partecipazione alle prossime elezioni europee, decisive per le generazioni future che dovranno convivere con le conseguenze di questo voto.

Diretto dal pluripremiato Frédéric Planchon, documenta i momenti intensi, belli e fragili che vivono i bambini appena nati quando fanno il loro ingresso nel mondo.

“Stavolta voto”: come l’Unione europea vuole combattere l’astensionismo

“Ognuno di noi può lasciare un segno, ma insieme possiamo fare la differenza. Scegli l’Europa in cui vuoi che io cresca”.

Le elezioni europee, che si terranno in tutti i paesi dell’Ue tra il 23 e il 26 maggio, determineranno la forma e la direzione future dell’Unione europea.

Le elezioni europee più importanti della storia

Secondo il sondaggio Eurobarometro, l’80 per cento dei cittadini europei concorda sul fatto che ciò che unisce gli europei è più importante di ciò che li separa.

I negoziati Brexit in corso hanno mostrato le incertezze create da una possibile uscita e i rischi che possono derivare dall’abbandono della protezione dell’Ue.

Quali sono i sentimenti che vengono in mente quando si pensa all’Unione europea? Per la maggior parte dei cittadini, il 55 per cento, sono la speranza e la fiducia.

Un terzo dei cittadini europei intervistati provano una sensazione di dubbio sull’incertezza sul futuro dell’Ue.

Il dibattito sulla Brexit ha anche dimostrato quanto siano diventati interconnessi i paesi UE negli anni e i numerosi vantaggi derivanti dall’appartenenza a un club più ampio.

Questi dati dell’Eurobarometro rivelano che oltre due terzi (68 per cento) degli europei ritiene che l’Ue abbia apportato benefici al proprio paese. Il 61 per cento degli intervistati pensa che l’UE sia una cosa positiva.

Inoltre, le pressioni esterne che provengono dai paesi terzi impongono agli Stati membri dell’UE di restare più uniti, se vogliono continuare ad avere una certa influenza ed esercitare un peso politico nel nuovo ordine mondiale.

L’Eurobarometro di primavera mostra che i cittadini sono interessati soprattutto alla situazione dell’economia, alle prospettive occupazionali, alle migrazioni, ai cambiamenti climatici e alla lotta contro il terrorismo, tutti elementi che indicano la necessità di una maggiore coesione, cooperazione e azione comune.

Il futuro dell’Europa è nelle mani di quelli che andranno a votare alle elezioni europee del 23-26 maggio.

Circa il 32 per cento dei cittadini Ue non è ancora convinto se andare a votare o meno, mentre il 35 per cento ha deciso che si recherà alle urne. Tra i giovani, solo il 21 per cento andrà a votare, mentre il 34 per cento non ha ancora deciso.

Ti potrebbe interessare
Politica / Maternità surrogata, Federico Mollicone (FdI): “È un reato grave, più grave della pedofilia”
Politica / Soldati ucraini addestrati in Italia, Conte: “Rischiamo di trovarci nella terza guerra mondiale”
Politica / La ‘dedica’ di Meloni ad Andrea per la Festa del Papà: “Meraviglioso con Ginevra, siete ricchezza insostituibile”
Ti potrebbe interessare
Politica / Maternità surrogata, Federico Mollicone (FdI): “È un reato grave, più grave della pedofilia”
Politica / Soldati ucraini addestrati in Italia, Conte: “Rischiamo di trovarci nella terza guerra mondiale”
Politica / La ‘dedica’ di Meloni ad Andrea per la Festa del Papà: “Meraviglioso con Ginevra, siete ricchezza insostituibile”
Politica / Milano, scontro Ricca-Pascale. Lui: “Faceva gli spot col Calippo, eri quella del lecca-lecca”. Lei: “Il suo alito dice tutto”
Politica / Firenze, Nardella sul blitz degli ambientalisti a Palazzo Vecchio: “Ho agito d’istinto, ero arrabbiato”
Politica / Landini: “Con Meloni diversità molto profonda, pronti allo sciopero”
Politica / Ponte sullo Stretto, Salvini: “Inizio lavori entro l’estate 2024”
Politica / Giorgia Meloni contestata prima del discorso alla Cgil: “No al salario minimo, giusto abolire il reddito di cittadinanza”
Politica / Governo assente dalle celebrazioni di via Fani: la corona di fiori arriva in ritardo
Politica / Scontri a Napoli, Piantedosi sulle violenze degli ultras del Francoforte: “Polizia ha evitato danni più gravi”