Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:09
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Elezioni Bergamo 2019, il vincitore

Immagine di copertina

Elezioni Bergamo 2019 vincitore | Risultati | Amministrative | Comunali

ELEZIONI BERGAMO 2019 vincitore Domenica 26 maggio 2019, i cittadini di Bergamo, oltre a votare per le elezioni europee, hanno anche eletto il loro sindaco e rinnovato il Consiglio comunale.

TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE SULLE ELEZIONI AMMINISTRATIVE 2019

La data dell’eventuale secondo turno è fissata per il 9 giugno 2019. Il ballottaggio, essendo Bergamo una città con una popolazione superiore ai 15mila abitanti, sarà necessario nel caso in cui nessun candidato al primo turno riesca a ottenere la maggioranza assoluta. Passano al secondo turno i due candidati a sindaco più votati.

– SE NON VISUALIZZI GLI ULTIMISSIMI AGGIORNAMENTI, CLICCA QUI –

Elezioni Bergamo 2019 vincitore | Chi ha vinto

Secondo i primi dati, il sindaco uscente Giorgio Gori (Partito democratico) si avvia verso la riconferma al primo turno: quando sono state scrutinate 25 sezioni su 2013, Gori è al 55,3 per cento, a fronte del 38,5 per cento dello sfidante di centrodestra Stucchi. Staccato invece il candidato del M5S, Anesa, che non arriva al 5 per cento.

Elezioni amministrative Bergamo: i risultati

Elezioni Bergamo 2019 vincitore | I candidati

Quali sono i candidati sindaco a Bergamo? Sono 4 in tutti i candidati sindaco che si sfidano a Bergamo in questa tornata di elezioni amministrative 2019.

• Nicholas Anesa è il candidato del Movimento 5 Stelle

• Giorgio Gori è il sindaco uscente, sostenuto da Partito Democratico, Patto per Bergamo, +Europa, Lista Gori, Ambiente Partecipazione Futuro

• Francesco Macario sostenuto da Bergamo in Comune

• Giacomo Stucchi sostenuto da Lega, Forza Italia, Fratelli d’Italia, Bergamo Ideale, Popolo della Famiglia

TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE SULLE ELEZIONI AMMINISTRATIVE A BERGAMO

Elezioni Bergamo 2019 vincitore | Regole

Alle comunali di Bergamo, così come negli altri comuni italiani, è stato consentito il voto disgiunto. Cosa è? Si è potuto votare per un candidato sindaco e per la lista ad esso collegata o in alternativa per un candidato sindaco e per una lista non collegata.

Il primo cittadino si elegge con sistema maggioritario, mentre la ripartizione dei seggi ai consiglieri avviene tramite sistema proporzionale.

Per garantire la governabilità, alle liste collegate al candidato sindaco vincitore viene attribuito il 60 per cento dei seggi. I restanti posti nel Consiglio verranno poi assegnati alle altre liste in maniera proporzionale attraverso il metodo D’Hondt.

Possono accedere al riparto dei seggi le liste che superano la soglia di sbarramento fissata al 3 per cento.

Ti potrebbe interessare
Politica / Caso Visibilia, Daniela Santanché rinviata a giudizio per falso in bilancio
Politica / La nuova scuola di Valditara: "Storia senza ideologie e lettura della Bibbia"
Politica / Chi è Giovanni Caravelli, il capo dell’Aise che ha portato a casa Cecilia Sala
Ti potrebbe interessare
Politica / Caso Visibilia, Daniela Santanché rinviata a giudizio per falso in bilancio
Politica / La nuova scuola di Valditara: "Storia senza ideologie e lettura della Bibbia"
Politica / Chi è Giovanni Caravelli, il capo dell’Aise che ha portato a casa Cecilia Sala
Politica / Servizi, al posto di Belloni arriva il super poliziotto Rizzi: ecco chi è il nuovo capo del Dis
Politica / Meloni in conferenza stampa: "Su Musk notizie false, stimo Belloni, Salvini non va al Viminale"
Politica / Accordo Governo-Starlink, Elon Musk spinge: “Sarà fantastico”
Politica / Servizi Segreti, Belloni parla dopo le dimissioni: “Non ne potevo più”. Telefonata tesa con Meloni
Politica / Accordo con SpaceX: un miliardo e mezzo per portare in Italia le tecnologie di Musk. Le opposizioni: “Il governo chiarisca”. Palazzo Chigi frena: “Nessuna firma”
Politica / Elisabetta Belloni lascia il vertice dei servizi segreti: “Via dal 15 gennaio”
Politica / I genitori di Cecilia Sala chiedono il silenzio stampa: “È una fase molto delicata”