Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Caso Siri, Giorgetti: “Sono preoccupato”

Immagine di copertina
Giancarlo Giorgetti, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio. Credit: Afp/Silvia Lore/NurPhoto

La decisione del premier Conte di chiedere le dimissioni del sottosegretario Siri, indagato per corruzione, preoccupa Giancarlo Giorgetti, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio e collega di partito di Siri [il riassunto del caso Siri].

“Cosa volete che vi dica? Mi trovo all’estremo nord-est del paese e ricevo queste notizie da Roma: quando vado giù mi spiegheranno, se non si sono spiegati tra di loro è difficile”, ha commentato Giorgetti a margine di un incontro elettorale a Pordenone.

“Sono giustamente preoccupato, ma sopratutto se il Governo non fa le cose che deve fare per dare risposte ai cittadini”, ha aggiunto il sottosegretario, numero 2 della Lega.

“Queste questioni magari alla gente interessano anche relativamente, ma come governo poi abbiamo anche da prendere provvedimenti, dare risposte sull’economia, sulla sanità, su tutto il resto. C’è questo, ma c’è anche altro e tutto questo blocca tutto il resto. Sono preoccupato per questo”, ha concluso.

Salvini – Parole, quelle di Giorgetti, che fanno il paio con quelle pronunciate dal leader della Lega, Matteo Salvini, poco dopo la fine della conferenza stampa di Conte.

“Oggi non ho sentito Conte in conferenza perché sono impegnato in altre cose. I magistrati sono pronti ad incontrare Siri e lui dimostrerà la sua totale estraneità ad una vicenda surreale. Lascio a Conte e Siri le loro scelte. A me va bene qualunque cosa, se me la spiegano”, ha dichiarato il vicepremier del Carroccio dall’Ungheria.

Di Maio – Di tenore diverso il commento del vicepremier M5S Luigi Di Maio, che da settimane chiede le dimissioni di Siri. “Non esulto e non credo sia una vittoria, ma sono contento che il Governo ora possa andare avanti perché il caso Siri si chiude”, ha detto il capo politico pentastellato durante il programma tv Otto e Mezzo, pochi minuti dopo l’annuncio di Conte.

Cosa ha detto Conte – “Mi assumo la responsabilità politica di chiedere nel prossimo consiglio dei ministri di mettere all’ordine del giorno la revoca delle deleghe al sottosegretario Armando Siri”, ha dichiarato il premier in conferenza stampa a Palazzo Chigi.

“Dobbiamo essere credibili, responsabili, le dimissioni o si danno o non si danno, le dimissioni future non hanno molto senso”, ha sottolineato Conte facendo riferimento alle dichiarazioni rilasciate poco prima dallo stesso Siri (“Se entro 15 giorni non ho notizie dai pm mi dimetto”).

Il premier ha poi invitato “la Lega a non lasciarsi guidare da reazione corporative e il M5s a non approfittare di questa soluzione per cantare una vittoria politica”.

Ti potrebbe interessare
Politica / Meloni chiude la campagna elettorale: "È finita la stagione dell'Italia con il piattino in mano"
Politica / Vannacci evoca la X Mas in un video elettorale
Politica / “I casini di Fedez? E non sai il resto”: le confessioni shock di Chiara Ferragni
Ti potrebbe interessare
Politica / Meloni chiude la campagna elettorale: "È finita la stagione dell'Italia con il piattino in mano"
Politica / Vannacci evoca la X Mas in un video elettorale
Politica / “I casini di Fedez? E non sai il resto”: le confessioni shock di Chiara Ferragni
Politica / Mattarella nomina Marina Berlusconi Cavaliere del Lavoro: “Lo dedico a mio padre”
Politica / Meloni rompe il suo tabù sul ventennio: “Matteotti fu ucciso da squadristi fascisti per le sue idee”
Politica / De Luca: “Meloni stronza? Non avevo sentito”. Poi replica sarcastico | VIDEO
Politica / Elezioni europee, la Commissione antimafia segnala 7 candidati impresentabili
Politica / “Presidente De Luca, sono quella stronza della Meloni”: il video virale del faccia a faccia tra la premier e il governatore campano
Interviste / Gli educatori e i pedagogisti avranno il loro albo. Parla la presidente dell’associazione di categoria
Politica / Il ministro Salvini cambia le regole sugli autovelox: ecco le principali novità