Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:31
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Di Maio nominato inviato speciale Ue per i Paesi del Golfo, Borrell: “Ha il profilo giusto”

Immagine di copertina

“Dopo un’attenta valutazione, considero Luigi Di Maio il candidato più adatto” all’incarico di inviato per il Golfo: così l’Alto rappresentante Ue, Josep Borrell, nella lettera inviata agli Stati membri per indicare la nomina dell’ex ministro degli Esteri. “In quanto tale – si legge nella lettera ai Ventisette – ha il necessario profilo politico a livello internazionale per questo ruolo”. L’Alto rappresentante sottolinea che “gli ampi contatti” di Di Maio “con i Paesi del Golfo” gli permetteranno di “impegnarsi con gli attori rilevanti al livello appropriato”.

L’ex leader grillino è stato proposto per un periodo iniziale di 21 mesi, dal primo giugno 2023 fino al 28 febbraio del 2025. La ratifica della nomina non dovrebbe avvenire in tempi brevi, certamente non domani in occasione del Consiglio Affari Esteri in Lussemburgo. Di Maio ha battuto la concorrenza del greco Dimitris Avramopoulos (ex ministro ed ex commissario europeo), del cipriota Markos Kiprianou (ex ministro degli Esteri) e infine di un ex ministro degli esteri slovacco.

La nomina era stata sospesa dopo la vittoria elettorale del centrodestra alle elezioni di settembre. “Gli Italiani hanno votato: hanno scelto e continuano a scegliere il centrodestra, non sinistra o grillini. Quella di Bruxelles è una indicazione vergognosa, un insulto all’Italia ed a migliaia di diplomatici in gamba”, commentano fonti della Lega.

Ti potrebbe interessare
Politica / Casu (Pd) a TPI: “Tra Trump e Musk, il Governo non sa a chi inchinarsi. Ma il futuro è l'indipendenza digitale”
Politica / “Salta la fila”, il ministro Urso risponde alle polemiche dopo il video di Zingaretti: “È la scorta che decide”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ti potrebbe interessare
Politica / Casu (Pd) a TPI: “Tra Trump e Musk, il Governo non sa a chi inchinarsi. Ma il futuro è l'indipendenza digitale”
Politica / “Salta la fila”, il ministro Urso risponde alle polemiche dopo il video di Zingaretti: “È la scorta che decide”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Politica / Caso Almasri, Nordio: “Gli atti che abbiamo smentiscono i giornali”
Politica / Pier Silvio Berlusconi: “Il governo Meloni il migliore d’Europa. La politica? Non la escludo”
Politica / Caso Almasri, il ministro Nordio fu informato subito dell’arresto: “Usiamo Signal per comunicare”
Politica / La falsa interpretazione del ministro degli Esteri Tajani sul significato della bandiera dell’Unione Europea
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il fallimento della retorica (di G. Gambino)
Politica / “Vogliamo restituire dignità al lavoro attraverso salario e diritti”: parla il segretario della Fiom Emilia Romagna