Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:40
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Ddl Zan, la garante per l’infanzia dell’Umbria: “Poligamia e incesto non saranno più tabù”

Immagine di copertina

“Nel decreto Zan il concetto di identità diventerà qualcosa che il cittadino può decidere arbitrariamente secondo la percezione del momento” così la Garante per l’Infanzia dell’Umbria Maria Rita Castellani in una nota di commento al disegno di legge che sarà votato il 13 luglio in Senato. Secondo Castellani, considerata vicina al senatore leghista Simone Pillon, il Ddl aprirebbe la strada a scenari inediti e caotici in cui ognuno potrà legarsi a chi vuole e decidere in base al momento chi essere, derogando alle leggi dello Stato e mettendo in discussione l’educazione e il concetto di famiglia.

“Ogni desiderio sarà considerato un bisogno”, scrive la Garante per l’infanzia, “e il bisogno un diritto: il sesso biologico non avrà più importanza, conterà il sesso culturale, cioè quello percepito. E si potrà scegliere l’orientamento sessuale verso cose, animali e/o persone di ogni genere e, perché no, anche di ogni età, fino al punto che la poligamia e l’incesto non saranno più un tabù ma libertà legittime”.

Un’interpretazione che ha scatenato la dura reazione di associazioni vicine al mondo Lgbtqi, partiti e sindacati. “Castellani, nel suo ruolo di Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Umbria, ha realizzato un’acrobazia pericolosa in bilico tra propri convincimenti personali, pregiudizi inqualificabili e retorica da militante politica”, ha scritto l’associazione Omphalos Lgbti di Perugia in una lettera inviata alla Presidente della Regione Umrbia, Donatella Tesei. 

Intervista da La Repubblica, Castellani ha chiarito che nel suo comunicato voleva dipingere “uno scenario possibile”, in virtù del fatto che “ci sono già proposte internazionali, che documenterò, e che prospettano quello che io ho scritto”. “Se l’identità è qualcosa di percepito, e non è qualcosa di oggettivo, allora io posso voler essere un gatto. E dire io sono un gatto. Poi lei mi dirà ma no, lei è una donna. E io potrei zittirla dicendole che lei è omofobo, perché non riconosce il modo in cui io mi percepisco”, ha continuato la Garante.

“Questo non solo a livello singolare, individuale, ma anche molteplice: nel senso che io potrei voler essere più persone. Guardi, forse in Italia sentiamo solo gli echi di queste realtà ideologiche fortissime che si stanno diffondendo negli Stati Uniti, in Sudamerica e in Nord Europa”. Un’ideologia che secondo Castellani sta prendendo il sopravvento, che potrebbe sembrare “salvatrice dell’umanità”, ma che come ogni altra ideologia potrebbe celare una “malvagità intrinseca”. “Come la libertà assoluta: Io sono normativo a me stesso, quindi sarò io a decidere chi sono, cosa faccio, cosa voglio. E questo, per me, mette in discussione l’educazione, in primis, e poi la famiglia e lo Stato”, ha spiegato.

“La mia non è una battaglia contro qualcuno – ha sottolineato – Io ho sentito il dovere morale, e anche civico, di descrivere uno scenario possibile, che non è esplicitato nel Ddl, ma che mi sembra implicito. Perché ci sono i sentori di quello che può accadere. È difficile oggi in Italia avere un’idea diversa da quella che sta viaggiando in senso unico in tutto l’Occidente”, ha concluso Castellani.

 

Ti potrebbe interessare
Politica / L’appello di Conte: “Subito un tavolo con tutti sul Pnrr”
Politica / Il premier albanese Rama a favore di Ambrogio Crespi in “Stato di grazia”, il fim che racconta la storia giudiziaria del regista
Politica / “I grandi leader della Storia sono diversi da come li immaginiamo”
Ti potrebbe interessare
Politica / L’appello di Conte: “Subito un tavolo con tutti sul Pnrr”
Politica / Il premier albanese Rama a favore di Ambrogio Crespi in “Stato di grazia”, il fim che racconta la storia giudiziaria del regista
Politica / “I grandi leader della Storia sono diversi da come li immaginiamo”
Politica / Esclusivo TPI – Documenti inediti rivelano la seconda vita di Gladio: nuove ombre sui casi Alpi e Falcone
Politica / Berlusconi ancora ricoverato al San Raffaele di Milano. Il figlio Luigi lo visita in ospedale
Politica / Meloni alla guida di un jet circondata da bambini che gridano il suo nome: “Sembra l’Istituto Luce” | VIDEO
Politica / Dal decreto sul bonus riscaldamenti alla legge contro le carni sintetiche: le novità del Consiglio dei Ministri
Politica / Berlusconi ricoverato al San Raffaele per dei controlli
Politica / Migranti, Piantedosi: “Nessun pregiudizio su incremento quote regolari”
Politica / Simona Malpezzi, presidente dei senatori del Pd, si dimette: “Avrei preferito discussione tra noi”