Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 00:02
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Ddl Zan, che cos’è la “tagliola” e come funziona la procedura speciale

Immagine di copertina
Credit: Ansa foto

Il Ddl Zan si appresta ad affrontare il primo scoglio della discussione al Senato. Fratelli d’Italia e Lega hanno presentato alla presidente Maria Elisabetta Alberti Casellati la richiesta di applicare la procedura speciale chiamata “tagliola” o ‘ghigliottina’.

L’articolo 96 del Regolamento del Senato prevede la possibilità che “prima che abbia inizio l’esame degli articoli di un disegno di legge, un senatore per ciascun gruppo può avanzare la proposta che non si proceda a tale esame”. Se la maggioranza dei senatori votasse per il sì alla tagliola il disegno di legge contro l’omotransfobia potrebbe non andare avanti e non essere più esaminato.

Nelle ore scorse il relatore del Ddl Alessandro Zan aveva lanciato un appello: “Salvini e Meloni ritirino la proposta di non procedere all’esame degli articoli del ddl Zan, tolgano dal tavolo la tagliola con cui vogliono ammazzare la legge”. Zan si era anche rivolto al presidente Casellati “Faccio innanzitutto un appello alla presidente del Senato per evitare il voto segreto su questo. Si tratta di un voto procedurale e ciascuna forza politica ci metta la faccia”. In passato, ha ricordato Zan, il presidente del senato Grasso non aveva “mai concesso il voto segreto” su questo tipo di procedura.

Nonostante l’appello la presidente ha accolto la richiesta e il voto sarà segreto. La maggioranza è risicata e la possibilità che la tagliola scatti si fa più concreta. L’attenzione è rivolta ai 16 senatori di Italia viva. I loro voti sono decisivi per l’approvazione del testo.

Ti potrebbe interessare
Politica / Berlusconi ricoverato al San Raffaele per dei controlli
Politica / Migranti, Piantedosi: “Nessun pregiudizio su incremento quote regolari”
Politica / Simona Malpezzi, presidente dei senatori del Pd, si dimette: “Avrei preferito discussione tra noi”
Ti potrebbe interessare
Politica / Berlusconi ricoverato al San Raffaele per dei controlli
Politica / Migranti, Piantedosi: “Nessun pregiudizio su incremento quote regolari”
Politica / Simona Malpezzi, presidente dei senatori del Pd, si dimette: “Avrei preferito discussione tra noi”
Politica / Non c’è Def che tenga: il direttore del Tesoro non intende lavorare a Pasqua
Politica / La rivelazione: “Marta Fascina sta cercando una casa con rifugio antiatomico e ha una lista di persone da salvare”
Politica / Meloni: “Dalla Tunisia si rischia ondata migratoria senza precedenti”
Politica / Maternità surrogata, la ministra Roccella: “Ha connotazioni razziste”
Politica / Boom di sbarchi a Lampedusa, Piantedosi: “Migranti arrivano favoriti dall’opinione pubblica che li accetta”
Opinioni / I millenials di Elly Schlein che puntano a rifondare la sinistra
Politica / Gli affari dell’estrema destra francese a Roma