Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:41
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Crisi governo 31 maggio | Cosa succede dopo la conferma di Di Maio su Rousseau

Immagine di copertina

Crisi Governo | Di Maio news | M5s news | Salvini news | Oggi 30 maggio

Crisi Governo – Sono passati cinque giorni dalle elezioni europee il cui risultato ha aperto una crisi interna al Movimento 5 stelle.

Oggi 31 maggio si capiscono i nuovi equilibri all’interno della maggioranza giallo-verde.

> Segui tutti gli ultimi aggiornamenti sulla crisi di governo

Crisi governo | Rousseau

All’indomani della riconferma della leadership di Luigi Di Maio con l’80 per cento dei voti sulla piattaforma Rousseau, probabilmente i vice premier Di Maio e Salvini si incontreranno per discutere della tenuta politica dell’Italia.

Caso Rixi

La maggioranza di governo è messa duramente alla prova. Da una parte è stata messa in dubbio la leadership pentastellata di Luigi Di Maio.

Dall’altra la Lega si trova travolta da nuovi affaire giudiziari che hanno portato alla condanna del vice ministro per le Infrastrutture e i Trasporti Edoardo Rixi a 3 anni e 5 mesi per peculato nel contesto del processo per le “spese pazze” nella Regione Liguria [qui il riassunto del caso Rixi].

Crisi governo | Lettera Ue

Il momento è delicato anche per questioni economiche: oggi 31 maggio è la deadline per il governo italiano per la risposta alla lettera di richiamo inviata da Bruxelles sull’eccessivo debito pubblico il 29 maggio.

Ti potrebbe interessare
Politica / L’avvertimento di Loretta Napoleoni a TPI: “Benvenuti nell’era del tecnocapitalismo”
Politica / Carraro e gli altri: la folle corsa alla presidenza del Coni
Opinioni / I referendum hanno perso da tempo la loro funzione: è ora di ripensarli
Ti potrebbe interessare
Politica / L’avvertimento di Loretta Napoleoni a TPI: “Benvenuti nell’era del tecnocapitalismo”
Politica / Carraro e gli altri: la folle corsa alla presidenza del Coni
Opinioni / I referendum hanno perso da tempo la loro funzione: è ora di ripensarli
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Opinioni / All’Italia serve una strategia per abbassare le bollette (di A. Corrado)
Politica / “Proteggere il futuro”: un estratto del nuovo libro di Luca Del Fabbro
Politica / “Proteggere il futuro”, il nuovo libro di Luca Del Fabbro: una guida per governare il cambiamento
Opinioni / Referendum: ecco perché ha vinto il progetto di Silvio Berlusconi (di R. Parodi)
Politica / Referendum 2025, quorum non raggiunto: affluenza sotto il 30%. Fazzolari: "Governo ne esce più rafforzato". Tajani: "Cambiare legge"
Politica / L'omaggio al film di Paola Cortellesi nello spot a favore del Sì al referendum sulla cittadinanza