Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 15:40
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Cos’è l’effetto Bandwagon

Immagine di copertina

Quattro forze politiche sono arrivate prime negli ultimi quattro voti di portata nazionale in Italia. Nel 2014 fu il PD di Renzi, nel 2018 i Cinque Stelle, nel 2019 la Lega di Salvini e, oggi, tocca a Fratelli d’Italia. Al di là delle considerazioni che si possono fare su come le forze con maggiore consenso gestiscano questa popolarità, c’è un principio che ha trovato terreno fertile nella politica italiana, e si tratta del cosiddetto “effetto bandwagon”.

Traducibile come “effetto carrozzone”, nelle elezioni si osserva quando la maggioranza degli elettori indecisi scelgono nella fase finale quello che ritengono abbia maggiori possibilità di successo. Analizzando i dati delle ultime tornate, vediamo come spesso il primo partito non solo abbia chiuso con ampio distacco sul secondo, ma abbia anche ottenuto risultati superiori agli ultimi sondaggi prima del silenzio. Tra questo quattro casi, Fratelli d’Italia è stato l’unico partito a non raggiungere il 30 per cento: è probabile che tale effetto, pur riscontrabile anche stavolta, sia stato limitato dall’affluenza particolarmente bassa.

L’opposto dell’effetto bandwagon è il cosiddetto “effetto barrage”, ossia sbarramento, che indica invece la tendenza dell’elettorato in contrasto col favorito di turno a schierarsi col suo principale oppositore. In poche parole, qualcosa di simile al famoso “voto utile” auspicato da Enrico Letta sul PD, ma stavolta senza risultati particolarmente positivi.

Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Politica / Caso Almasri, Nordio: “Gli atti che abbiamo smentiscono i giornali”
Politica / Pier Silvio Berlusconi: “Il governo Meloni il migliore d’Europa. La politica? Non la escludo”
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Politica / Caso Almasri, Nordio: “Gli atti che abbiamo smentiscono i giornali”
Politica / Pier Silvio Berlusconi: “Il governo Meloni il migliore d’Europa. La politica? Non la escludo”
Politica / Caso Almasri, il ministro Nordio fu informato subito dell’arresto: “Usiamo Signal per comunicare”
Politica / La falsa interpretazione del ministro degli Esteri Tajani sul significato della bandiera dell’Unione Europea
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il fallimento della retorica (di G. Gambino)
Politica / “Vogliamo restituire dignità al lavoro attraverso salario e diritti”: parla il segretario della Fiom Emilia Romagna
Politica / Alessandra Maiorino (M5S) a TPI: “Quest’Europa è irriconoscibile: dimentica i diritti e spreca 800 miliardi in armi”
Politica / Macron sussurra qualcosa a Giorgia Meloni durante il G7: la premier alza gli occhi al cielo