Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:30
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Conte: “Grillo non dica falsità su di me. Ha chiesto più che una diarchia politica”

Immagine di copertina

L'ex premier assicura: "La contrarietà di un singolo non può fermare questa proposta politica. Non voglio tenere questo progetto nel cassetto"

Giuseppe Conte ha risposto a Beppe Grillo dopo la pubblicazione del video in cui il fondatore e garante del Movimento Cinque Stelle racconta la sua versione dei fatti sul braccio di ferro con l’ex premier. “L’ho detto in conferenza stampa: Io ho sempre rispettato e continuerò a rispettare Beppe Grillo”, ha detto Conte ai giornalisti.

“Gli chiedo solo una cosa pubblicamente: di non dire falsità sul mio conto e sul mio operato perché abbiamo una fittissima corrispondenza documentale”, ha aggiunto, specificando che “se lui mi autorizza sono disposto a pubblicare perché ho agito sempre e agisco sempre in trasparenza”.

Conte ha spiegato che Grillo “ha chiesto più che una diarchia politica quando viene domandata la rappresentanza internazionale, il coordinamento della comunicazione di condividere tutte le scelte degli organi politici e quando finanche chiesto di poter concordare e dunque autorizzare i contratti allo staff di segreteria. Io credo che sia più che una diarchia, ed è umiliante. Lo statuto non è seicentesco ma è medievale da questo punto di vista”.

“Sicuramente c’è tanto sostegno dai cittadini”, ha aggiunto l’ex premier. “Abbiamo fatto un progetto politico, ho lavorato 4 mesi a questo progetto e non vedevo l’ora di condividerlo. Questo progetto politico evidentemente non lo voglio tenere nel cassetto, perché non può essere la contrarietà di una singola persona a fermare questa proposta politica che ritengo ambiziosa e utile anche per il Paese”.

Poco prima Grillo ha attribuito a Conte la colpa dello strappo: “Non si faceva trovare, io gli dicevo di far vedere le bozze a qualcuno. Poi ho fatto quelle battute con i deputati e mi ha fatto una telefonata tempestosa dicendo che mi avrebbe risposto in conferenza stampa”, ha detto.

Leggi ancheRetroscena TPI – Grillo ai suoi: “Conte? Acqua passata”. E non teme la scissione

Ti potrebbe interessare
Politica / Arianna Meloni: “Il governo non sta sbagliando un colpo. Stiamo risvegliando le coscienze”
Politica / Mattarella: “Combattere la piaga della corruzione è dovere delle Istituzioni”
Politica / Stop al salario minimo, l’opposizione prepara una legge popolare
Ti potrebbe interessare
Politica / Arianna Meloni: “Il governo non sta sbagliando un colpo. Stiamo risvegliando le coscienze”
Politica / Mattarella: “Combattere la piaga della corruzione è dovere delle Istituzioni”
Politica / Stop al salario minimo, l’opposizione prepara una legge popolare
Politica / Giorgia Meloni: “Si è parlato senza pietà delle mie questioni personali”
Politica / Il diritto all’oblio oncologico è legge. Il Senato ha dato il via libera all’unanimità
Politica / Il ministro Sangiuliano diffida Radio 1: “Basta prendermi in giro”
Opinioni / Il governo si è fermato a Ciampino? (di A. Casu)
Opinioni / Un po’ di coraggio! Diamo il diritto di voto ai sedicenni
Opinioni / Altro che nazionalizzazioni: Giorgia vende tutto
Politica / Morta Marisa Rodano, ultima deputata della prima legislatura: aveva 102 anni