Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Cingolani contro Greta: “Basta con l’ipocrisia del bla bla bla. I governi sono all’opera, eversivo negarlo”

Immagine di copertina
Credit: Ansa

Cingolani contro Greta Thunberg: “Eversivo il suo bla bla bla”

Duro attacco del ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, contro Greta Thunberg e quella che ha definito “l’ipocrisia del bla bla bla”.

Intervista a Mezz’ora in più, la trasmissione di Lucia Annunziata in onda domenica 7 novembre su Rai 3, Cingolani ha dichiarato: “Rifiuto enormemente l’ipocrisia del bla, bla, bla. Tutti stanno lavorando sulla transizione ecologica, ma ci sono delle regole, c’è la democrazia che stabilisce chi sono i rappresentanti. Io trovo quasi eversivo dire che le persone che stanno lavorando su queste cose non rappresentano nessuno, rappresentano dei Paesi e sono stati eletti”.

“Buttare giù un muro – ha spiegato il ministro – è più facile che costruirlo e metterlo in asse. Adesso ci sono i rappresentanti dei vari Paesi che stanno facendo un lavoro molto molto complesso, che tentano di conciliare la sostenibilità sociale con la sostenibilità ambientale”.

“Dopo l’esperienza della you4climate ho capito che abbiamo molto da ascoltare da questi giovani, la loro protesta ha ragione di essere, avevamo il futuro ma glielo abbiamo consegnato molto buio. Però ora dobbiamo creare un rapporto di fiducia, è importantissima per il percorso che ci porterà al 2050”.

“Bisogna essere estremamente onesti con i cittadini: stiamo facendo un cambiamento epocale e l’Italia e l’Europa hanno una funzione di guida per il resto del mondo: bisogna passare da un modello di sviluppo a spese del pianeta, a un sviluppo per il pianeta” ha aggiunto Cingolani.

“Non si può andare troppo lenti, perché sappiamo quando sia urgente la necessità di ridurre le emissioni, e non c’è più tempo da perdere per il cambiamento climatico. Ma nello stesso tempo se si va troppo veloci rischiamo di mettere per strada milioni di famiglie, perché cambiano i modelli di manifattura, di produzione e di mobilità”.

“Il vero errore che è stato fatto sino a ora era di parlare di cambiamento climatico senza accorgersi che cambiamento climatico e diseguaglianze globali sono strettamente legati, bisogna fare le due cose insieme. Ecco perché se si fa male, troppo in fretta o troppo lentamente rischia di essere un grave danno, soprattutto ai più deboli”.

“I Paesi attualmente inquinanti, Cina, Russia e India hanno modelli di sviluppo che ci mettono di più a cambiare rispetto al nostro. Un grande risultato del G20 aver ottenuto il riconoscimento del bisogno di un’accelerazione. Persino questi paesi hanno ammesso che non bastano più i due gradi di riscaldamento climatico per metà secolo ma bisogna andare a uno e mezzo, bisogna accelerare. Ora la negoziazione sta nel trovare l’anno in cui siamo tutti d’accordo a fare i nostri cambiamenti” ha concluso il ministro.

Ti potrebbe interessare
Politica / Camera, Meloni sulla siccità: “Non sono Mosé”
Politica / Calendarizzate le proposte di legge del centrodestra su maternità surrogata reato universale
Politica / Maternità surrogata, Federico Mollicone (FdI): “È un reato grave, più grave della pedofilia”
Ti potrebbe interessare
Politica / Camera, Meloni sulla siccità: “Non sono Mosé”
Politica / Calendarizzate le proposte di legge del centrodestra su maternità surrogata reato universale
Politica / Maternità surrogata, Federico Mollicone (FdI): “È un reato grave, più grave della pedofilia”
Politica / Soldati ucraini addestrati in Italia, Conte: “Rischiamo di trovarci nella terza guerra mondiale”
Politica / La ‘dedica’ di Meloni ad Andrea per la Festa del Papà: “Meraviglioso con Ginevra, siete ricchezza insostituibile”
Politica / Milano, scontro Ricca-Pascale. Lui: “Faceva gli spot col Calippo, eri quella del lecca-lecca”. Lei: “Il suo alito dice tutto”
Politica / Firenze, Nardella sul blitz degli ambientalisti a Palazzo Vecchio: “Ho agito d’istinto, ero arrabbiato”
Politica / Landini: “Con Meloni diversità molto profonda, pronti allo sciopero”
Politica / Ponte sullo Stretto, Salvini: “Inizio lavori entro l’estate 2024”
Politica / Giorgia Meloni contestata prima del discorso alla Cgil: “No al salario minimo, giusto abolire il reddito di cittadinanza”