Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 15:37
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Cannabis Manovra 2020, Federcanapa: “Ora un settore nel caos”

Immagine di copertina

Cannabis Manovra 2020, Federcanapa: “Ora un settore nel caos”

“L’intero settore della canapa industriale italiana rischia di finire nel caos”. È il messaggio lanciato da Federcanapa, l’associazione della filiera della canapa industriale, commentando la bocciatura del contestato emendamento sulla canapa alla manovra economica 2020. L’emendamento, proposto dal M5S, firmato del senatore Matteo Mantero, è stato approvato in Commissione Bilancio al Senato ma è stato stralciato perché giudicato “inammissibile” per “estraneità di materia” (come richiesto dal centrodestra).

“Federcanapa fa presente – si legge in un comunicato – che quell’emendamento risponde proprio al vuoto normativo denunciato mesi fa dalla stessa sentenza dalle Sezioni Unite della Corte di Cassazione, introducendo un’importante regolamentazione del settore e un limite chiaro di THC per distinguere ciò che è canapa industriale e ciò che è sostanza stupefacente”.

“Annullare l’emendamento – continua – significherebbe riportare l’intero settore della canapa industriale italiana nel caos delle interpretazioni difformi che hanno contrassegnato l’ultimo anno e mezzo, con conseguente pregiudizio di quella certezza del diritto che, nel mondo globale, è condizione imprescindibile per consentire il definitivo decollo di un settore con enormi potenzialità e rendere il Paese attrattivo per gli investitori. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha, da tempo, invitato l’Onu ad escludere espressamente dal novero delle sostanze stupefacenti la cannabis e i suoi derivati con basso tenore di THC”.

“Riteniamo, pertanto, che l’emendamento sia assolutamente congruo con la cornice in cui è inserito, ossia la legge di bilancio in quanto, da un lato risponde ad esigenze produttive, industriali e finanziarie dello Stato e, dall’altro non ha alcuna attinenza con gli stupefacenti, trattandosi solo di canapa industriale, un mercato perfettamente in linea con i criteri della green economy globale”.

“Non rileviamo pertanto ostacoli all’approvazione della manovra così emendata se non di natura prettamente politica. Nel qual caso tuteleremo gli interessi della categoria in tutte le sedi competenti”.

“Abbiamo avuto modo tuttavia di apprezzare lo stile con cui la presidente Casellati ha svolto finora il suo ruolo istituzionale e siamo pertanto fiduciosi che non verrà meno al suo compito di arbitro per cedere alle indebite pressioni di una parte politica”.

Ti potrebbe interessare
Politica / Melonocracy: ecco chi c’è nella rete di potere di Giorgia
Opinioni / L’Italia imbarbarita e l’opposizione che non capisce
Opinioni / Se anche Fratelli d’Italia si inchina a Zio Sam
Ti potrebbe interessare
Politica / Melonocracy: ecco chi c’è nella rete di potere di Giorgia
Opinioni / L’Italia imbarbarita e l’opposizione che non capisce
Opinioni / Se anche Fratelli d’Italia si inchina a Zio Sam
Politica / Un anno di Giorgia Meloni al Governo: sotto lo slogan, niente
Politica / Alemanno a TPI: “Meloni mi ha deluso, subisce i diktat dell’Ue e delle multinazionali”
Opinioni / Vi spiego perché Salvini è un bluff sulla sicurezza stradale (di A. Casu)
Politica / Seggio regionale fantasma in Sicilia, accolta la richiesta per il riconteggio delle schede dopo l’inchiesta di TPI
Politica / Lega contro direttore del Museo Egizio: “Sangiuliano cacci subito Greco, razzista contro italiani”
Politica / Santanché, guai anche per Ki Group: la procura di Milano chiede il fallimento
Esteri / Meloni all’Onu: “Guerra globale agli scafisti. Le Nazioni Unite rifiutino ogni ipocrisia”