Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:21
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Calenda al suo meglio: prendi il reddito di cittadinanza? Vai a spazzare le strade della città

Immagine di copertina

Calenda al suo meglio: prendi il reddito di cittadinanza? Vai a spazzare le strade della città

“Io credo che si possa chiedere, senza ledere la dignità di nessuno, a chi percepisce il Rdc ed è in grado di farlo, di collaborare alla pulizia della città. Mezza giornata di lavoro, con integrazione salario. Ripristiniamo la figura dello spazzino di quartiere. Presidio di decoro”: il tweet condiviso ieri dal candidato sindaco di Roma Carlo Calenda ha scatenato pesanti critiche sui social.

Alcuni hanno definito classiste le parole dell’Eurodeputato, il quale con la sua proposta sembra sostenere la narrazione per cui i beneficiari della misura preferiscono adagiarsi sui sussidi piuttosto che trovare un lavoro. “Assumi due milioni di persone?” chiede un utente riferendosi all’attuale numero di destinatari del Reddito.

“La ragione giustificativa del reddito di cittadinanza è alleviare una situazione di bisogno, una parte dei percettori potrebbe non essere in grado di raccogliere la spazzatura, che è comunque un lavoro che richiede prestanza fisica. Che faresti se si rifiutano, glielo togli?”, osserva ancora un altro. “Dovrebbe avere anche una pettorina con scritto “Povero”, ironizza un follower. Altri invece sono d’accordo con la proposta del leader di Azione. “Tutta l’Italia seria è conte”, commenta un altro utente.

Calenda ha poi spiegato in un altro tweet che il “Rdc fa crescere il nero e danneggia i lavoratori in regola. Salari si fanno crescere con salario minimo, detassazione, aumento produttività. E ricordarsi che il Rdc lo pagano anche i lavoratori con redditi bassi. Infermieri, insegnanti etc.”. Ma l’esponente di Azione ha sottolineato di essere contrario al referendum abrogativo del Rdc che Matteo Renzi vorrebbe indire nel 2022, dopo l’elezione del presidente della Repubblica, con una raccolta firme.

Ti potrebbe interessare
Politica / Renzi: “Il governo Meloni non è autoritario ma velleitario”
Politica / Smeriglio a TPI: “Con l’ok sui fondi Ue per le armi il Pd tradisce la memoria di David Sassoli”
Opinioni / L’Opa del M5S sui progressisti sta fallendo
Ti potrebbe interessare
Politica / Renzi: “Il governo Meloni non è autoritario ma velleitario”
Politica / Smeriglio a TPI: “Con l’ok sui fondi Ue per le armi il Pd tradisce la memoria di David Sassoli”
Opinioni / L’Opa del M5S sui progressisti sta fallendo
Politica / Benifei (Pd) a TPI: “Sì alle armi all’Ucraina, ma il Governo non usi i fondi Ue”
Politica / Così il Pd si è spaccato sulla guerra in Ucraina
Politica / Silvio Berlusconi di nuovo ricoverato all'ospedale San Raffaele di Milano
Politica / Meloni attacca Schlein: “Se il nuovo corso del Pd è continuare a perdere, io sono contenta”
Politica / Meloni & Renzi: l’alleanza fiorisce sui Castelli romani
Politica / Femminicidi, dopo il caso di Senago il Cdm vara il “Codice Rosso rafforzato”: cosa prevede
Politica / Ponte sullo Stretto, bocciatura dell’Anac: “Squilibrio tra concessioni a pubblico e privato”