Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 09:17
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Brambilla a Montecitorio con un maiale al guinzaglio: “Presento proposta di legge sui suini in allevamento”

Immagine di copertina
Credit: Michela Vittoria Brambilla/ Facebook

Michela Vittoria Brambilla, deputata di Forza Italia, si è presentata a Montecitorio con un maialino, Dior, al guinzaglio. Il motivo della bizzarra scelta era la presentazione di una proposta di legge per la protezione dei suini in allevamento. Con il suo gesto, che ha attirato l’attenzione della stampa e dei curiosi, voleva dimostrare che i suini sono animali sensibili e intelligenti.

“Sulla condizione dei maiali negli allevamenti italiani, in troppi hanno gli occhi, letteralmente, foderati di prosciutto”, dice Brambilla, da sempre in prima linea per la tutela dei diritti degli animali, denunciando le filiere alimentari di massa.

Brambilla, che è anche presidente della Lega italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente, ha presentato a Montecitorio, due proposte di legge a sua firma – una per la protezione dei suini, l’altra sull’obbligo di videosorveglianza nei macelli e negli allevamenti industriali.

“Il caso dei maiali in Italia, allevati al 99 per cento con metodi intensivi, è emblematico. Ciò nonostante, ai problemi, etici e igienici, posti da questi allevamenti la politica non dà risposte, né a livello europeo (sarà interessante conoscere la posizione della nuova Commissione sull’Iniziativa dei cittadini per l’abolizione delle gabbie, che ha raccolto circa 1,6 milioni di firme) né a livello nazionale. Con il mio progetto di legge sulla protezione dei suini (AC 2285) intendo smuovere le acque formulando alcune proposte concrete”, dice Brambilla.

Le sue proposte introducono il divieto di allevare in gabbia le scrofe gravide e in allattamento, di praticare la castrazione chirurgica dei suini, e di effettuare interventi di mozzamento di una parte della coda e di riduzione degli incisivi se non effettuati da un medico veterinario, con anestesia e somministrazione di analgesici.

Oggi una scrofa d’allevamento trascorre buona parte della propria vita in gabbie che impediscono qualsiasi movimento spiega Brambilla, e in generale le condizioni di vita negli allevamenti industriali sono terribili per tutti gli animali coinvolti, e in particolarmente per i maiali, “una specie con notevoli doti cognitive, alta socialità, grande mobilità e, nonostante i pregiudizi, attenta alla pulizia del corpo”.

Brambilla fornisce alcuni dati sugli abusi negli allevamenti di maiale in Italia:

11,3 milioni i maiali macellati in Italia (2017)

8.7 milioni i maiali mediamente presenti negli allevamenti (2017)

525 mila le scrofe mediamente presenti

99 per cento i maiali allevati con sistemi intensivi

1 per cento i maiali allevati con metodi biologici (circa 56 mila)

Ti potrebbe interessare
Politica / Femminicidi, dopo il caso di Senago il Cdm vara il “Codice Rosso rafforzato”: cosa prevede
Politica / Ponte sullo Stretto, bocciatura dell’Anac: “Squilibrio tra concessioni a pubblico e privato”
Opinioni / PDinosauro: esegesi di un partito che non cambia mai
Ti potrebbe interessare
Politica / Femminicidi, dopo il caso di Senago il Cdm vara il “Codice Rosso rafforzato”: cosa prevede
Politica / Ponte sullo Stretto, bocciatura dell’Anac: “Squilibrio tra concessioni a pubblico e privato”
Opinioni / PDinosauro: esegesi di un partito che non cambia mai
Politica / Camera, per la prima volta una deputata allatta un neonato in aula
Politica / Italo Bocchino: “Mi sposo con una chirurga estetica. Ogni tre settimane lei mi ritocca il viso”
Politica / Femminicidi, La Russa lancia la proposta: “Manifestazione di soli uomini”
Politica / Vendita di navi e aerei militari alla Colombia: D’Alema e Profumo indagati e perquisiti dalla Digos
Politica / Roma Pride, Regione Lazio revoca patrocinio. “Nessun sostegno all’utero in affitto”. La replica: “Una farsa”
Politica / I giovani di InOltre a Schlein: “Portiamo avanti il salario minimo e il dialogo con l’associazionismo”
Politica / Il candidato sindaco di Renzi alleato con FdI a Velletri fa il saluto romano: “Lo faccio volentieri”