Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:08
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Banca Etruria, 14 rinviati a giudizio in un secondo filone dell’inchiesta: c’è anche il padre della Boschi

Immagine di copertina

Si tratta di un filone d'inchiesta autonomo rispetto al maxi-processo che vede 25 imputati. Al centro delle indagini ci sono presunte consulenze assegnate per trovare un partner alla banca, che però hanno portato al crac di Etruria

Bancarotta banca Etruria, 14 rinviati a giudizio: anche il padre della Boschi

La procura di Arezzo ha aperto un secondo filone nell’inchiesta sul crac di Banca Etruria, autonomo rispetto al maxi-processo già in corso con 25 imputati, e ha rinviato a giudizio 14 ex dirigenti e membri dell’ultimo cda dell’istituto bancario: tra quelli c’è anche Pierluigi Boschi, padre dell’ex ministro Maria Elena Boschi.

Il reato contestato ai 14 rinviati a giudizio è di bancarotta colposa. Gli imputati si presenteranno dunque davanti al giudice monocratico di Arezzo. Al centro delle indagini degli inquirenti ci sono presunte consulenze assegnate per trovare un partner alla banca, che però hanno portato al crac di Etruria. Secondo i pm, infatti, le suddette consulenze non solo sarebbero state inutili, ma avrebbero addirittura aggravato la bancarotta di Etruria.

Tra queste consulenze, ce ne sarebbe una di 4 milioni di euro pagati per incarichi a grandi società (Mediobanca e Bain) e importanti studi legali (Grande Stevens a Torino e Zoppini a Roma).

È la prima volta che il padre di Maria Elena Boschi – oggetto negli ultimi anni di una forte campagna da parte delle opposizione e di parte dell’opinione pubblica – finisce ufficialmente a processo nel caso della bancarotta di Etruria. A ottobre, infatti, una sua posizione è stata archiviata nel filone relativo alla mancata fusione di Etruria con Banca Popolare di Vicenza. A febbraio 2019, inoltre, c’era stata un’altra archiviazione per Boschi, nel filone di falso in prospetto riguardo a comunicazioni date ai risparmiatori per sottoscrivere alcuni prodotti. Infine, Pierluigi Boschi è ancora in attesa della decisione del gup (attesa a gennaio 2020) sul filone dedicato alla liquidazione da 700.000 euro data all’ex dg Luca Bronchi nel 2014.

Leggi anche:
Banca Etruria, condannati a 5 anni gli ex dirigenti Fornasari e Bronchi
Maria Elena Boschi: “Ho avuto un fidanzato segreto. E sono stata bravissima a nasconderlo”
Salvini ora fa la morale, ma anche la banca della Lega fu salvata dal fallimento
Ti potrebbe interessare
Politica / Andrea Giambruno e la gaffe sui migranti: "Transumanza termine inappropriato"
Politica / Migranti, Meloni: “Basita per sentenza Catania, pezzo Italia favorisce ingressi illegali”
Politica / Salvini col carrello all’Esselunga: “Niente pesche, ma tanta roba”. Pioggia di critiche sui social
Ti potrebbe interessare
Politica / Andrea Giambruno e la gaffe sui migranti: "Transumanza termine inappropriato"
Politica / Migranti, Meloni: “Basita per sentenza Catania, pezzo Italia favorisce ingressi illegali”
Politica / Salvini col carrello all’Esselunga: “Niente pesche, ma tanta roba”. Pioggia di critiche sui social
Politica / Energia, migranti, sviluppo: il Piano Mattei annunciato da Giorgia Meloni non esiste
Opinioni / Il grande reset: c'era una volta la destra sociale di Meloni (di G. Gambino)
Politica / Amedeo Ciaccheri a TPI: "Roma è arrivata al limite, serve uno statuto speciale"
Politica / Nello Musumeci: “Stato rischia il collasso per le calamità naturali”
Migranti / Governo, nuovo decreto anti-migranti: sarà espulso chi mente sull’età
Politica / Prima o poi Meloni dovrà scegliere fra sovranismo e “deep state”
Politica / Funerali Napolitano, il figlio Giulio: "Ha combattuto buone battaglie e sostenuto cause sbagliate"