Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 15:15
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Politica

Dimissioni Sangiuliano, Alessandro Giuli nuovo ministro della Cultura

Immagine di copertina

Dimissioni Sangiuliano, Alessandro Giuli nuovo ministro della Cultura

È Alessandro Giuli il nuovo ministro della Cultura: l’attuale presidente del MAXXI, infatti, giurerà stasera al Quirinale, alle ore 19.00, sostituendo così il dimissionario Gennaro Sangiuliano.

“Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto questo pomeriggio, al Palazzo del Quirinale, il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni. Il Presidente della Repubblica ha firmato il decreto con il quale, su proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri, vengono accettate le dimissioni rassegnate da Gennaro Sangiuliano dalla carica di Ministro della cultura. Con lo stesso decreto, su proposta del Presidente del Consiglio, è stato nominato Ministro della cultura, Alessandro Giuli. La cerimonia del giuramento del nuovo Ministro avrà luogo questa sera al Quirinale alle ore 19” si legge in una nota diffusa dalle agenzie.

Chi è Alessandro Giuli

Nato a Roma il 27 settembre 1975, Alessandro Giuli è un giornalista e scrittore. Inizia la sua attività giornalistica lavorando in alcune testate locali per poi passare a Il Foglio, dove, nel 2004, è diventato giornalista professionista. Nominato prima vicedirettore nel 2008 e poi condirettore fino al 2017, da febbraio a novembre 2017 diventa direttore di Tempi.

Nel corso della sua carriera ha collaborato con Linkiesta, Il Tempo, Libero e il Corriere dell’Umbria. Ospite fisso della trasmissione di Rai 2, Patriae, nel 2020 ha condotto con Francesca Fagnani Seconda linea, programma di Rai 2 chiuso dopo due puntate. Nel novembre 2022 è stato nominato proprio da Gennaro Sangiuliano presidente della Fondazione MAXXI.

Le dimissioni di Sangiuliano

Travolto dallo scandalo Boccia, Gennaro Sangiuliano ha rassegnato le sue “dimissioni irrevocabili” in una lettera indirizzata alla premier Giorgia Meloni.

“Il lavoro non può essere macchiato da gossip. Grazie per avermi difeso con decisioni e per l’affetto” ha scritto il ministro, che poi ha rivendicato i successi raggiunti durante il suo mandato: “Fiero dei risultati raggiunti sulle politiche culturali”.

Ti potrebbe interessare
Politica / Amministrative: chi sono gli 8 candidati sostenuti dalla campagna “Facciamo eleggere”
Politica / “Energia e infrastrutture: il modello pubblico e privato”. L’evento finale Scuola Politica “Vivere nella Comunità”
Politica / "L'Italia è il paese che amo": la frase di Berlusconi diventa uno spot a favore del Sì al referendum
Ti potrebbe interessare
Politica / Amministrative: chi sono gli 8 candidati sostenuti dalla campagna “Facciamo eleggere”
Politica / “Energia e infrastrutture: il modello pubblico e privato”. L’evento finale Scuola Politica “Vivere nella Comunità”
Politica / "L'Italia è il paese che amo": la frase di Berlusconi diventa uno spot a favore del Sì al referendum
Politica / Geppi Cucciari al ministro Giuli: "I suoi discorsi ascoltati al contrario spesso migliorano"
Politica / Von der Leyen e Macron: "Attrarre ricercatori nell'Ue". Italia irritata: "Si promuove l'Europa o la Francia?"
Politica / Referendum dell’8 e 9 giugno 2025, l’Agcom: “Le emittenti dedichino adeguato spazio alla consultazione”
Politica / Caso Starlink: la responsabile vendite di SpaceX invitata a un evento dell’Aeronautica. Casu (Pd) a TPI: “Crosetto riferisca su intese con Musk”
Politica / “La tecnosinistra ha favorito le Big Tech Usa. Così oggi l’Europa non ha una visione”: intervista a Vincenzo Sofo (FdI)
Esteri / Mentre in Turchia sta schiacciando l’opposizione, Erdogan viene accolto a braccia aperte da Meloni
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale