Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:37
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

25 aprile, lo sdegno di Conte dopo il tweet di Petrocelli con la “Z” russa: “Semplicemente vergognoso”

Immagine di copertina

“Petrocelli è fuori dal M5S, stiamo completando la procedura di espulsione”, queste le parole di Giuseppe Conte dopo la frase sul 25 aprile condivisa ieri sui social dal senatore del M5S Vito Petrocelli. “Per domani buona festa della LiberaZione”, aveva scritto su Twitter il presidente della Commissione Esteri. Un post che ha alimentato le polemiche sul 77esimo anniversario della liberazione dal fascismo, provocando lo sdegno del leader del M5S, il quale ha definito il tweet “semplicemente vergognoso“.

“Il 25 aprile è una ricorrenza seria. Certe provocazioni sono inqualificabili”, ha scritto il capo politico del movimento, confermando la decisione di espellere Petrocelli presa il 6 aprile scorso, dopo che l’esponente grillino aveva votato contro la fiducia sul decreto Ucraina, che prevedeva invio di materiale bellico a Kiev.

Già il primo marzo scorso il senatore aveva votato contro le comunicazioni di Mario Draghi in cui il governo criticava l’operato della Russia in Ucraina. Inoltre aveva più volte espresso la propria contrarietà all’aumento della spesa militare, e il 22 marzo aveva disertato la riunione del Parlamento in seduta comune in videocollegamento con il presidente ucraino Zelensky, dichiarando che l’Italia è un Paese cobelligerante.

 

Ti potrebbe interessare
Politica / Michele Santoro al TPI Fest 2023: “La guerra non si fa per motivi morali o nobili ma con un unico fine, annientare un nemico”
Politica / Nicola Fratoianni al TPI Fest 2023: “In Italia manca un partito pacifista, dobbiamo farci i conti”
Politica / Roberto Fico al TPI Fest 2023: “L’Europa deve capire che cosa vuole essere, in Ucraina serve una soluzione diplomatica”
Ti potrebbe interessare
Politica / Michele Santoro al TPI Fest 2023: “La guerra non si fa per motivi morali o nobili ma con un unico fine, annientare un nemico”
Politica / Nicola Fratoianni al TPI Fest 2023: “In Italia manca un partito pacifista, dobbiamo farci i conti”
Politica / Roberto Fico al TPI Fest 2023: “L’Europa deve capire che cosa vuole essere, in Ucraina serve una soluzione diplomatica”
Politica / TPI Fest 2023: la diretta della seconda serata del Festival di The Post Internazionale
Politica / Giuseppe Conte al TPI Fest 2023: “Se la mia compagna Olivia fosse stata una giornalista le avrei chiesto di non esporsi”
Politica / Pierluigi Bersani al TPI Fest: “Vannacci? Speravo mi querelasse. Dobbiamo svegliarci”
Politica / Morto Giorgio Napolitano, la malattia dell’ex presidente della Repubblica
Politica / Morto Giorgio Napolitano: le cause della morte dell’ex presidente della Repubblica
Politica / Conte al TPI Fest 2023: “Non parlerò mai male della Schlein ma con il Pd dobbiamo chiarirci su alcuni temi"
Politica / È morto il presidente emerito Giorgio Napolitano: martedì i funerali di Stato