Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:31
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Anche il 25 aprile i topi escono dalle fogne (Di G. Cavalli per TPI)

Immagine di copertina

Non c’è solo lo striscione esposto dai tifosi laziali che inneggiavano a Benito Mussolini. No. E non è nemmeno vero che sono normali dispute tra rossi e neri come qualcuno vorrebbe farci credere. No. Parliamo di lapidi sfregiate, di corone incendiate, di una memoria imbrattata con la perseveranza di chi crede davvero di essere stato sdoganato, di poter uscire impunemente dalle fogne, e di poter imbruttire il 25 aprile come se fosse un diritto acquisito.

A Marsala, non distante dal monumento che ricorda i marsalesi morti durante la Resistenza, sono comparse croci celtiche. Da quelle parti, non molto tempo fa, il comune aveva fatto cancellare frasi inneggianti alle SS e simboli nazisti.

A Scarlino, in provincia di Grosseto, hanno imbrattato con vernice spray la lapide che ricorda Scarlino il partigiano Flavio Agresti. Tutti pronti a parlare del gesto di uno stupido. Ma è troppo facile così.

A Milano, oltre al già citato striscione che dichiarava onore a Mussolini, hanno dato fuoco alla corona del partigiano Carlo Ciocca. A Roma i militanti di Forza Nuova hanno esposto uno striscione con scritto “Mai più antifascismo”. Gli anti-antifascisti. Deficienti al cubo.

Ieri anche a Bologna è stata frantumata una lapide in zona Bolognina che l’Anpi locale aveva installato per ricordare la Resistenza. A Roma sul Grande Raccordo Anulare invece “Azione Frontale” ha appeso uno striscione su un cavalcavia che recita “25 aprile: il nostro onore. La nostra eterna sconfitta. Noi non abbiamo tradito!”. Come l’ultimo giapponese, ecco una cosa così.

Abbiamo passato mesi a minimizzare, negare, a dare voce alla peggiore feccia sdoganandola in televisione e sopportandola sui social, abbiamo passato mesi a farci fare la morale da questi neofascisti travestiti da borghesi e alla fine questo 25 aprile ritroviamo macchie di vergogna dappertutto come se non ci fossimo accorti che questo Paese è diventato fascista nel momento in cui abbiamo deciso di mettere l’umanità sul banco in cambio di qualche pugno di voti.

Questo Paese è diventato fascista quando ha cominciato a giudicare le vite degli altri, anche quelle che non hanno niente, non chiedono niente e soprattutto quelle che non toccano i diritti di nessuno. Abbiamo cominciato a sdoganare il fascismo nel momento in cui non ci siamo accorti che ci venivano riproposti gli stessi temi, gli stessi termini, addirittura le stesse simbologie retoriche e noi abbiamo pensato che fosse tutto uno scherzo. Così l’anti-antifascismo è diventato terribilmente di moda.

Siamo diventati un Paese fascista scivolando (nemmeno troppo lentamente) nella cattiveria e nell’illusione che la disperazione degli altri possa lenire la nostra, senza preoccuparci di pretendere la dignità. E i topi escono dalle fogne.

Sì. Il 25 aprile è divisivo. Tra fascisti e antifascisti

Ti potrebbe interessare
Opinioni / Disprezzo per la stampa, repulisti in Rai, apologia del merito: così il Governo Meloni ci porta alla regressione culturale
Politica / “Mettetevi comodi, abbiamo un lungo lavoro da fare”: Schlein risponde agli attacchi dopo le Amministrative
Politica / Una società più giusta: ecco cosa vogliono davvero gli studenti che protestano in tenda
Ti potrebbe interessare
Opinioni / Disprezzo per la stampa, repulisti in Rai, apologia del merito: così il Governo Meloni ci porta alla regressione culturale
Politica / “Mettetevi comodi, abbiamo un lungo lavoro da fare”: Schlein risponde agli attacchi dopo le Amministrative
Politica / Una società più giusta: ecco cosa vogliono davvero gli studenti che protestano in tenda
Politica / “Punto alle Europee con Renzi e Calenda”: Letizia Moratti vuole allargare il Terzo Polo
Politica / Via la parola “razza” dai documenti della pubblica amministrazione: verrà sostituita con “nazionalità”
Politica / La ministra Roccella contro Diego Bianchi: “Bisogna liberarsi dell’amichettismo dei compagni”
Politica / Comunali, Schlein: “È una sconfitta netta, il vento a favore delle destre è ancora forte”
Politica / Risultati elezioni 2023, lo spoglio: centrodestra avanti ovunque, solo a Vicenza vince il centrosinistra. Salvini: “Ottimo Effetto Schlein”
Politica / “Non toglieremo la fiamma tricolore dal simbolo di FdI”: Meloni mette a rischio l’alleanza con i Popolari europei
Politica / Sindaca vuole registrare all’anagrafe figli di coppie omogenitoriali, è polemica