Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:34
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » News

Salvini a Macron: “Ci dia una mano con i terroristi”

Immagine di copertina

“Il tema terroristi è quello che mi sta più a cuore: ce ne sono almeno una quindicina che dovrebbero essere in galera in Italia e invece bevono champagne a Parigi e dintorni”, ha commentato il ministro dell’Interno Matteo Salvini nel corso del suo tour elettorale in Basilicata.

> Chi sono i latitanti italiani all’estero

“Spero che su questo la Francia ci dia una mano e faccia quello che è giusto”.

Con queste parole Salvini ha risposto ad un giornalista che gli chiedeva un commento sull’incontro tra il premier italiano Conte e il presidente francese Macron nel corso del summit Ue.

Il 22 e il 23 marzo i leader dei paesi Ue si sono riuniti a Bruxelles per il Consiglio europeo per discutere di Brexit, rapporti con la Cina e sicurezza.

Il tema dei latitanti è da tempo al centro dell’agenda di Matteo Salvini, che ha accolto come una grande vittoria tanto per l’Italia quanto per il suo Governo la cattura e l’estradizione in Italia di Cesare Battisti a gennaio del 2019.

Non è la prima volta che il vicepremier lancia un simile appello al capo dell’Eliseo: la Francia è il paese che più di altri ha concesso “asilo” ai latitanti italiani tramite la “dottrina Mitterrand”, varata nel 1982 dall’allora presidente francese.

Mitterrand infatti si opponeva alla legislazione anti-terrorismo varata negli anni settanta e ottanta dai governi italiani.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Francia, la riforma delle pensioni è legge: il governo resiste alla sfiducia, “salvo” per 9 voti
Esteri / Perde la memoria dopo l’anestesia rivede il fidanzato e si innamora di nuovo
Esteri / Medvedev evoca un attentato alla Corte dell’Aja: “Giudici, occhio ai razzi, guardate attentamente il cielo”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Francia, la riforma delle pensioni è legge: il governo resiste alla sfiducia, “salvo” per 9 voti
Esteri / Perde la memoria dopo l’anestesia rivede il fidanzato e si innamora di nuovo
Esteri / Medvedev evoca un attentato alla Corte dell’Aja: “Giudici, occhio ai razzi, guardate attentamente il cielo”
Esteri / “I palestinesi non esistono, sono una finzione anti-sionista”: bufera sulle parole del ministro delle Finanze di Israele
Esteri / Xi a Mosca, Putin lo accoglie: “Buon vecchio amico, combattiamo minacce comuni”
Esteri / Bruce Willis, il compleanno a casa con Demi Moore e figli ma alcuni dettagli allarmano i fan | VIDEO
Economia / Ubs salva Credit Suisse: accordo storico in Svizzera. Dalla banca centrale 100 miliardi di liquidità
Esteri / Ben Affleck ha spiegato perché sembrava nervoso ai Grammy 2023
Esteri / Gemellini di 18 mesi muoiono annegati nella piscina della villa: “la bisnonna li ha lasciati uscire”
Esteri / Putin a sorpresa in Crimea per l’anniversario dell’annessione. Cpi: “Può essere processato come Milosevic”