Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:31
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » News

Il discorso dello studente italiano che ha fatto impazzire la Cina: il video visualizzato da milioni di persone

Immagine di copertina

Carlo Dragonetti ha parlato in occasione della cerimonia per la consegna dei diplomi: tra ironia e serietà, le sue parole hanno fatto il giro della Cina

“Hai la febbre? Bevi acqua calda! Mal di pancia? Bevi acqua bollente! Sei stressato? Bevi acqua calda! Perbacco, l’acqua cinese fa miracoli”.

Con queste parole (ma non solo), pronunciate in un cinese impeccabile, Carlo Dragonetti, uno studente italiano di 24 anni, ha conquistato la Cina. Il ragazzo si è trasferito in Cina quattro anni fa, e ha conseguito un master all’università Normale di Shangai.

Durante la cerimonia di consegna dei diplomi, ha tenuto un discorso che, giocando su diversi registri, ha spopolato ed è stato visualizzato da milioni di utenti su Weibo, il Twitter cinese.

Dragonetti ha usato l’arma dell’ironia, scherzando sui consigli che gli venivano rivolti dalla popolazione locale per ovviare a problemi che spaziavano dal pratico all’esistenziale. Per i cinesi, la soluzione era sempre una e una sola: l’acqua calda!

Il discorso di Carlo però non è stato solo all’insegna dell’ironia. Lo studente ha sottolineato l’importanza di un percorso internazionale come il suo: “Credo che essere arrivato a studiare in Cina sia stato un punto di svolta per me: mi ha permesso di allargare gli orizzonti e aprire la mente. Non è incredibile che io oggi sia qui a rappresentare centinaia di studenti internazionali con il mio discorso, sotto gli sguardi orgogliosi dei miei genitori, facendo questo mio discorso tutto in cinese?”

“Partendo dalla mia esperienza, quello che voglio dirvi oggi è che quando intraprenderete una nuova sfida non smettete mai di lottare per i vostri obiettivi. Fidatevi di me, non è mai troppo tardi. Noi studenti internazionali insieme agli studenti cinesi rappresentiamo il futuro della Cina e del mondo intero”.

Già i genitori. A differenza del figlio, non parlavano una singola parola di cinese. Carlo allora, dal palco, ha spiegato quale strategia gli avesse consigliato per sembrare disinvolti e a proprio agio: “Non preoccupatevi se non capite: quando tutti applaudono, applaudite! Quando tutti ridono, ridete!”.

Ecco il video diventato virale in Cina:

 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Cosa prevede (e chi pagherà per) il nuovo piano di Trump per inviare armi all’Ucraina
Esteri / Cosa sappiamo del piano di Israele per trasferire tutta la popolazione di Gaza in una “città umanitaria” a Rafah
Esteri / Irlanda, 800 neonati sepolti dalle suore nelle fosse comuni. Al via gli scavi
Ti potrebbe interessare
Esteri / Cosa prevede (e chi pagherà per) il nuovo piano di Trump per inviare armi all’Ucraina
Esteri / Cosa sappiamo del piano di Israele per trasferire tutta la popolazione di Gaza in una “città umanitaria” a Rafah
Esteri / Irlanda, 800 neonati sepolti dalle suore nelle fosse comuni. Al via gli scavi
Esteri / Mondiale per Club, Trump resta sul palco con il Chelsea. Il capitano Reece James: “Non voleva scendere”
Esteri / Ucraina, Trump annuncia: “Invieremo missili Patriot a Kiev ma li pagherà l’Unione europea”
Esteri / Dazi Usa, l’Europa tratta con Trump. Von der Leyen: "Contromisure sospese"
Esteri / Gaza, raid di Israele colpisce la folla in fila per l’acqua: uccisi 10 bambini. L’Idf: “Errore tecnico”
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai