Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:30
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » News

Ritrovate centinaia di monete d’oro dal valore di milioni di euro, la straordinaria scoperta archeologica a Como

Immagine di copertina

La scoperta è avvenuta in via Diaz. Le monete erano perfettamente conservate, e probabilmente risalenti al IV secolo d.C. o alla prima epoca bizantina

A Como sono state ritrovate centinaia di monete d’oro della tarda epoca imperiale. Erano custodite in un recipiente in pietra ollare di forma inedita. La straordinaria scoperta è avvenuta durante gli scavi archeologici all’interno del cantiere di ristrutturazione dell’ex Teatro Cressoni. Il valore potenziale dei reperti è di milioni di euro.

“Non conosciamo ancora nei dettagli il significato storico e culturale del ritrovamento ma quell’area sta dimostrando di essere un vero e proprio tesoro per la nostra archeologia. Una scoperta che mi riempie di orgoglio”, ha commentato il ministro Alberto Bonisoli.

La scoperta è avvenuta in via Diaz. Le monete erano perfettamente conservate, e probabilmente risalenti al IV secolo d.C. o alla prima epoca bizantina.

“Como è stata fondata dai romani ed è naturale trovare reperti, ma questo potrebbe essere uno dei tesoretti romani più importanti mai ritrovati”, ha spiegato al Messaggero il presidente della società Archeologica di Como Giancarlo Frigerio.

“La zona del ritrovamento ospitava le abitazioni private dei nobili romani, l’anfora potrebbe essere stata nascosta nei muri della casa per evitare furti, probabilmente all’epoca delle invasioni”.

Ti potrebbe interessare
Cultura / Mogol: “Mi hanno candidato al Nobel per la letteratura”
Cultura / Alle Gallerie d’Italia di Milano va in scena la mostra “Moroni (1521 – 1580). Il ritratto del suo tempo”
Cultura / Morto lo scrittore Roberto Pazzi: aveva 77 anni
Ti potrebbe interessare
Cultura / Mogol: “Mi hanno candidato al Nobel per la letteratura”
Cultura / Alle Gallerie d’Italia di Milano va in scena la mostra “Moroni (1521 – 1580). Il ritratto del suo tempo”
Cultura / Morto lo scrittore Roberto Pazzi: aveva 77 anni
Cultura / “Così l’educazione affettiva può prevenire i femminicidi”
Cultura / "Maschi e femmine, unitevi contro il patriarcato"
Cultura / Intesa San Paolo e la fondazione Raffaele Mattioli ricordano l’eredità del banchiere umanista nel 50°dalla scompars
Cultura / “Israele e i palestinesi in poche parole”: il nuovo libro di Marco Travaglio
Cultura / Gli occhi della terra: le opere dell’artista ostunese Franco Farina in mostra a Roma dal 1 dicembre
Cultura / Aperta la terza edizione di Roma Arte in Nuvola
Cultura / Rotten trips: il viaggio (affascinante) tra il degrado delle città italiane