Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:35
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Meteo

Weekend di piogge e grandinate sull’Italia. E anche la prossima settimana il tempo sarà instabile

Immagine di copertina
Credit: Unsplash

Il bollettino meteo per il weekend del 25-26 maggio indica condizioni di alta instabilità su tutta l’Italia, instabilità che dovrebbe proseguire anche nel corso della prossima settimana.

Secondo quanto si legge sul portale Ilmeteo.it, lo Stivale è attualmente accarezzato da correnti umide e instabili, generate da un ampio e profondo vortice ciclonico. Sabato 25 maggio il vortice si sposterà inizialmente sulle regioni settentrionali, per poi procedere verso il Centro e il Mezzogiorno.

Nel mattino di sabato si prevedono piogge irregolari, temporali e locali grandinate al Centro-Nord, specialmente su Lombardia e Nord-Est, mentre al Centro i fenomeni riguarderanno soprattutto la dorsale appenninica e le regioni adriatiche. In serata è previsto un graduale peggioramento anche al Sud, in particolare sulle zone settentrionali della Puglia e sugli Appennini.

Per quanto riguarda le temperature, sabato si registrerà un lieve calo al Nord e al Centro e al Nord, mentre al Sud si manterranno sui valori di questi ultimi giorni.

Domenica 26 maggio la situazione andrà migliorando al Nord e al Centro (dove le temperature torneranno ad alzarsi) mentre il vortice continuerà a spostarsi verso le regioni meridionali, portando con sé temperature in calo e precipitazioni: nel corso del pomeriggio al Sud si attendono piovaschi sparsi e con alcuni temporali localmente di forte intensità, in qualche caso accompagnati da raffiche di vento e grandinate.

Nella serata di domenica si prevede un significativo miglioramento sull’intero territorio nazionale, con le precipitazioni che dovrebbero esaurirsi. Ma sarà solo una pausa. Per la prossima settimana è previsto ancora tempo instabile, con temperature ancora lontane dai valori estivi.

Nel corso della settimana – riferisce sempre Ilmeteo.it – il flusso umido e instabile dell’Atlantico, mantenendosi ancora molto basso di latitudine, continuerà a causare fasi di tempo instabile su gran parte del Paese, influenzando così anche il quadro termico, soprattutto al Nord e su parte del Centro.

Tra martedì 28 e mercoledì 29 maggio, specialmente su Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia, si verranno a creare le condizioni per imponenti celle temporalesche in grado di scatenare localmente forti colpi di vento e grandinate.

Da giovedì 30 l’anticiclone africano inizierà a guadagnare terreno portando sull’Italia una maggiore stabilità atmosferica e temperature in rialzo. Per l’estate, però, bisognerà attendere almeno la fine della prima settimana di giugno.

LEGGI ANCHE: “Offende l’Islam”: due studenti musulmani esentati dallo studio di Dante a Treviso. Il ministro Valditara: “Inammissibile”

Ti potrebbe interessare
Meteo / Ci aspetta un weekend quasi estivo, ma la prossima settimana torna il maltempo
Meteo / Meteo, tornano neve e freddo: weekend invernale sull’Italia
Meteo / Allerta meteo: venti di burrasca in arrivo su Calabria e Sicilia
Ti potrebbe interessare
Meteo / Ci aspetta un weekend quasi estivo, ma la prossima settimana torna il maltempo
Meteo / Meteo, tornano neve e freddo: weekend invernale sull’Italia
Meteo / Allerta meteo: venti di burrasca in arrivo su Calabria e Sicilia
Meteo / Meteo, la “bolla calda” finirà presto: in arrivo grandinate di grosse dimensioni e temporali
Meteo / Prima ondata di caldo in arrivo sull’Italia: temperature fino a 30 gradi
Meteo / Previsioni meteo: in arrivo grandinate e freddo, ma a Pasqua ci sarà il sole con caldo record
Meteo / Previsioni meteo weekend 23-24 marzo 2024: maltempo sull’Italia
Meteo / Previsioni meteo Italia 12-18 marzo 2024: arriva la primavera
Meteo / Sarà un weekend di maltempo: arrivano sull’Italia le “tempeste gemelle”
Meteo / Meteo, settimana di piogge sull’Italia e neve sulle Alpi. Rischio valanghe al Nord