Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:30
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Gossip

Sambuca di Sicilia, scoppia la febbre d’acquisto per le case a 1 euro

Immagine di copertina

Case al costo di un caffé: non è un sogno, per Sambuca di Sicilia è una concreta realtà.

Il borgo di Sambuca di Sicilia, un fazzoletto di terra nella Valle del Belice, è stato premiato nel 2016 come “Borgo più bello d’Italia”. A distanza di tre anni, nel 2019, è scoppiata la febbre d’acquisto per quelle case messe in vendita al costo di un misero euro.

Il merito va a un servizio della Cnn, in cui sono state mostrate le immagini del piccolo borgo italiano. Oltre 40mila e-mail sono arrivate al centralino del comune italiano, soprattutto da parte degli Stati Uniti, per chiedere informazioni più dettagliate su questa proposta inusuale.

> QUI UN VIAGGIO ON THE ROAD LUNGO LA COSTA SICILIANA

Quest’iniziativa è stata lanciata qualche mese fa dall’amministrazione comunale per ripristinare il patrimonio urbanistico e architettonico del centro storico.

Intitolato “Italian town of Sambuca in Sicily sells homes for a dollar“, il servizio della Cnn ha dato una scossa all’iniziativa del piccolo borgo italiano e ha catturato l’attenzione di giornali come The Telegraph e The Guardian.

“Vogliamo fornire tutte le informazioni necessarie e invitare queste persone a visitare Sambuca, per rendersi conto della bellezza del nostro borgo che intendiamo valorizzare ulteriormente con questa iniziativa” ha dichiarato il sindaco del borgo.

Il progetto “case a un euro” sembra aver catturato soprattutto l’attenzione araba.

“Ho appena ricevuto una telefonata da Dubai da parte di un gruppo di investitori arabi che si dicono disposti ad acquistare tutte le case in vendita” ha spiegato il vicesindaco Giuseppe Cacioppo, coordinatore del progetto.

Le case appartengono al comune di Sambuca e il potenziale acquirente deve rispettare le seguenti condizioni per l’acquisto: bisogna versare un deposito cauzionale pari a 5.000 euro (che verranno restituiti al termine dei lavori) e impegnarsi nella ristrutturazione dell’immobile (le spese partono da 15mila euro).

L’iniziativa è volta a ripopolare il piccolo borgo storico siciliano ed evitare che la sua bellezza finisca nel dimenticatoio.

Ti potrebbe interessare
Gossip / La dedica di Mara Venier al marito Nicola Carraro
Cinema / Barbara De Rossi: "Al mio matrimonio una mia amica flirtò con mio marito"
Gossip / Alessandro Basciano di nuovo contro Sophie Codegoni
Ti potrebbe interessare
Gossip / La dedica di Mara Venier al marito Nicola Carraro
Cinema / Barbara De Rossi: "Al mio matrimonio una mia amica flirtò con mio marito"
Gossip / Alessandro Basciano di nuovo contro Sophie Codegoni
Gossip / Chiara Ferragni sulla foto "rubata": "Ti accusano di voler fingere di essere un'altra persona"
Gossip / Sonia Bruganelli: "Sono ancora gelosa di Bonolis"
Gossip / “Non sono incinta”: il comunicato di Chiara Ferragni
Gossip / Chiara Ferragni e Giovanni Tronchetti Provera ormai non si nascondo più: insieme al concerto di Max Pezzali
Gossip / Incendi a Los Angeles, Elisabetta Canalis torna in Italia: “Mia figlia è lì, parto con il cuore pesante”
Gossip / Ilary Blasi: “Bastian? È un fake, un cartonato. Ci vediamo solo per fare le foto”
Gossip / L’ufficio stampa di Fedez smentisce la vendita di Villa Matilda: “Proposte da oltre dieci milioni”