Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Gossip

Il trailer di “L’amica geniale”, la serie tv ispirata al libro di Elena Ferrante

Immagine di copertina
Un frame del trailer della serie tv di "L'amica geniale" tratto dai libri di Elena Ferrante

Si tratta della prima stagione di una serie che potrebbe arrivare a un totale di 32 episodi. Ecco finalmente il trailer

Il primo trailer di “L’amica geniale”, la serie tv tratta dal libro di Elena Ferrante, è uscito. La Rai ha pubblicato l’anteprima della serie tv co-prodotta da HBO e TIMvision e diretta da Saverio Costanzo.

La serie tv andrà in onda sulla Rai a partire da novembre 2018, ma i primi due episodi sono stati presentati in anteprima durante la Mostra Internazionale del cinema di Venezia.

Il trailer di “L’amica geniale”, la serie tv ispirata al libro di Elena Ferrante

Cosa sappiamo sulla miniserie L’Amica Geniale

Le riprese della serie sono cominciate a marzo a Caserta e hanno coinvolto oltre 150 attori e 5mila comparse: ai provini avevano partecipato 9mila bambini e 500 adulti, soprattutto dalla Campania.

In un’intervista, la Ferrante ha dichiarato che la scelta è stata particolarmente difficile perché si è cercato di trovare bambini che non fossero attori.

“I bambini attori raccontano i bambini come gli adulti immaginano che dovrebbero essere. Invece i bambini che non sono attori hanno più possibilità di uscire dagli stereotipi, specialmente se il regista è in grado di trovare il giusto equilibrio tra realtà e finzione”, ha detto la famosa scrittrice.

Il soggetto e le sceneggiature sono di Elena Ferrante, Francesco Piccolo, Laura Paolucci e Saverio Costanzo.

Le attrici scelte per interpretare le due protagoniste del best seller, che ha venduto più di 10mila copie tra Italia, Stati Uniti, Nord Europa e altri 40 paesi in giro per il mondo, sono Elisa del Genio e Ludovica Nasti nei panni di Elena e Lila da bambine. Per interpretare le due amiche adolescenti, invece, sono state prese Margherita Mazzucco e Gaia Girace.

Il libro, primo di una serie di grande successo ambientata nella Napoli caotica degli anni ’50, ha venduto più di un milione di copie soltanto in Italia ed è diventato un caso editoriale anche grazie al mistero che per anni ha circondato l’identità di Elena Ferrante, l’autrice.

La scrittrice è stata identificata soltanto nel 2016 con un’inchiesta de Il Sole 24 Ore, che indica come dietro al nome Elena Ferrante si nasconda invece Anita Raja, traduttrice di origini napoletane.

Ti potrebbe interessare
Gossip / Francesco Sarcina querela Clizia Incorvaia: “Sfrutta nostra figlia per fare soldi sui social”
Gossip / Emma Marrone e Stefano De Martino: "Più che amici, sono tornati a frequentarsi"
Gossip / Rocio Munoz Morales fotografata con un "cavaliere misterioso": la replica dell'attrice
Ti potrebbe interessare
Gossip / Francesco Sarcina querela Clizia Incorvaia: “Sfrutta nostra figlia per fare soldi sui social”
Gossip / Emma Marrone e Stefano De Martino: "Più che amici, sono tornati a frequentarsi"
Gossip / Rocio Munoz Morales fotografata con un "cavaliere misterioso": la replica dell'attrice
Gossip / Selvaggia Lucarelli: “Proposi a Lorenzo di fare un figlio, ma lui aveva 25 anni e non voleva”
Gossip / Fabrizio Corona fischiato a teatro dopo la fake news sul Papa
Gossip / Chiara Ferragni: "Ho così tante cose da dire e prima o poi le dirò"
Gossip / Lo sfogo di Alessia Marcuzzi: "A Sanremo non ero drogata"
Gossip / Dove Cameron: "Io e Damiano David siamo una coppia normale"
Gossip / Sonia Bruganelli: “Sto con Angelo Madonia, ma nella mia vita voglio per sempre Paolo Bonolis”
Cinema / Luca Argentero: “Se non fossi stato di gradevole aspetto, avrei fatto la metà delle cose che ho fatto”