Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:51
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Zelensky negli Usa: alla Casa Bianca l’incontro con Biden

Immagine di copertina

Per la prima volta da quasi un anno, da quando lo scorso 25 febbraio la Russia ha innescato la guerra, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky esce dal suo Paese per incontrare il presidente americano Joe Biden e il Congresso statunitense.

Il vertice tra i due leader avverrà alla Casa Bianca ma ieri lo staff della comunicazione presidenziale non ha fornito ai giornalisti il consueto programma dettagliato della giornata di Biden: l’amministrazione ha voluto preservare il massimo riserbo per motivi di sicurezza.

Biden ha discusso per la prima volta della prospettiva di una visita di Zelensky a Washington durante una telefonata con il leader ucraino l’11 dicembre, ha detto un funzionario dell’amministrazione. Una settimana fa è stato esteso un invito formale che Zelensky ha accettato.

Per Kiev è una grande occasione per stringere ancora di più l’alleanza con gli Usa e strappare un nuovo pacchetto di aiuti per l’inverno (tra questi, la fornitura di una batteria di missili Patriot) oltre che l’opportunità di ringraziare da vicino le istituzioni che gli hanno fornito fin qui enorme supporto per contenere l’avanzata delle truppe del Cremlino.

Pur non rivelando l’arrivo di Zelensky, la Speaker della Camera, Nancy Pelosi, aveva inviato a tutti i membri una lettera per chiedere loro la presenza in persona visto che avrebbe dovuto tenersi un “focus molto speciale sulla Democrazia”.

Fondamentale la presenza del presidente ucraino a Washington anche per portare nuovamente a sé quella frangia di esponenti repubblicani al Congresso che inizia ad essere scettica verso gli aiuti economici all’Ucraina.

Biden, intanto, sta per dare il via libera ad altri aiuti per 44,9 miliardi di dollari da destinare ad armamenti e sostegno economico a favore di Kiev.

La Russia aveva messo in guardia gli Stati Uniti su “conseguenze” non meglio specificate se Washington avesse fornito all’Ucraina missili Patriot, considerando il gesto come un ulteriore impegno americano nella guerra.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Cosa succede se Armenia e Azerbaigian fanno davvero pace
Esteri / Conferenza sull’Ucraina a Roma, Meloni: “Mosca ha fallito, costruiremo insieme il vostro miracolo economico”
Esteri / Von der Leyen: “Il rapporto con gli Usa potrebbe non tornare più quello di una volta”
Esteri / Gaffe di Trump, si complimenta con presidente Liberia per inglese. Ma è la lingua ufficiale del Paese
Esteri / Un nuovo rapporto denuncia gli stupri del 7 ottobre
Esteri / L'ultima giravolta di Trump: "Basta armi a Kiev. Anzi no". Cosa c'è dietro il cambio di rotta