Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:54
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Zaporizhzhia, Putin a Macron: “Rischio catastrofe”. E accetta missione Aiea nella centrale

Immagine di copertina
Credit: Dmytro Smolyenko/Ukrinform via ZUMA Wire

Il presidente russo Vladimir Putin – durante una telefonata con il presidente francese Emmanuel Macron – ha accettato il dispiegamento di una missione dell’Aiea nella centrale nucleare ucraina di Zaporizhzhia. La conferma arriva dall’Eliseo.

Putin ha anche detto che i bombardamenti nella zona della centrale rischiano di provocare “una catastrofe su larga scala che potrebbe portare alla contaminazione da radiazione di vari territori”. Lo ha fatto sapere il Cremlino citato dall’agenzia di stampa Tass. I russi imputano gli attacchi a Kiev.

Macron e il presidente russo non si confrontavano dal 28 maggio scorso. In quell’occasione, al colloquio aveva partecipato anche il cancelliere tedesco Olaf Scholz. Il presidente francese “ha ribadito la sua preoccupazione per i rischi per la sicurezza nucleare posti dalla situazione della centrale di Zaporizhzhia e ha appoggiato l’invio di una missione di esperti dell’Aiea sul posto il prima possibile, alle condizioni concordate dall’Ucraina e dalle Nazioni Unite”, è quanto si legge in una nota dell’Eliseo. Nei prossimi giorni i due presidenti affronteranno nuovamente questo argomento, prima della missione.

Intanto la Russia ha inviato una lettera al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite in cui ha denunciato le “provocazioni” dell’Ucraina alla centrale di Zaporizhzhia. Lo ha riportato la Tass.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Sudan: la guerra dimenticata infiamma da due anni ma nessuno ne parla
Esteri / Tariff Men: ecco chi sono i “Signori dei dazi” di Donald Trump
Esteri / Perché il piano ReArm rischia di fare cilecca
Ti potrebbe interessare
Esteri / Sudan: la guerra dimenticata infiamma da due anni ma nessuno ne parla
Esteri / Tariff Men: ecco chi sono i “Signori dei dazi” di Donald Trump
Esteri / Perché il piano ReArm rischia di fare cilecca
Esteri / Ma la discesa in politica non ha giovato a Elon Musk
Esteri / Toh! Chi si rivede: così il Regno Unito è tornato centrale in Europa dopo la Brexit
Esteri / Europa senza America: ecco cosa significa (e quanto costa) difendersi da soli
Esteri / Sudan: l’esercito riconquista il palazzo presidenziale di Khartoum. I ribelli del Rsf: “La guerra non è finita”
Esteri / Turchia: migliaia in piazza per protesta contro l’arresto di Imamoglu. Manifestazioni di solidarietà anche in Italia
Esteri / Sciatori italiani travolti da una valanga in Svezia: "Due morti, hanno 45 e 50 anni"
Esteri / Gaza: quasi 600 morti dal 18 marzo, 11 soltanto oggi. Unicef: “200 bambini uccisi". Unrwa: "Scorte di farina solo per 6 giorni". Israele: “Annetteremo territori nella Striscia finché non saranno liberati gli ostaggi". Idf bombardano l'ex Turkish-Palestinian Friendship Hospital: "Era un covo di Hamas". Ankara protesta. Lanciati due razzi contro il sud di Israele