Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:15
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Yemen, l’Arabia Saudita abbatte 7 missili lanciati dai ribelli houthi

Immagine di copertina
Credit: MOHAMMED HUWAIS

Le forze armate saudite hanno intercettato dei missili lanciati contro la capitale Riad dai territori occupati dai ribelli houthi in Yemen, un uomo è rimasto ucciso

Le forze di difesa saudite hanno abbattuto sette missili balistici lanciati dai ribelli houthi in Yemen e diretti sulla capitale saudita di Riad domenica 25 marzo 2018, secondo quanto rivelato dall’agenzia Reuters.

Tre dei missili sono stati intercettati nella zona nord-est di Riad, capitale dell’Arabia Saudita, prima della mezzanotte di domenica. Gli altri missili erano stati lanciati conto le città di Najran, Jiza e Khamis Mushait, nel sud dell’Arabia Saudita.

I frammenti del missile hanno colpito un’abitazione nella città di Riad, uccidendo un egiziano e ferendone altri due. Si tratta della prima vittima riportata nella capitale saudita dall’inizio del conflitto in Yemen, che si protrae ormai da tre anni.

L’ex presidente dello Yemen, Ali Abdullah Saleh, è stato ucciso il 4 dicembre 2017 durante gli scontri tra le milizie a lui fedeli e i suoi ex alleati sciiti filo-iraniani houthi.

“Questa azione aggressiva condotta dalle milizie houthi con il sostegno dell’Iran è la prova che il regime iraniano continua a supportare militarmente i ribelli”, ha detto il portavoce della coalizione e colonnello Turki al-Malki.

Testimoni oculari riferiscono di aver visto del fumo nel cielo e di aver udito delle esplosioni.

I mezzi di soccorso si sono riuniti vicino ad un cratere nel quartiere di al-Malqua, nel nord di Riad, per esaminare la zona.

È la terza volta in cinque mesi che la capitale saudita viene attaccata dai missili lanciati dallo Yemen. I ribelli houthi vogliono dimostrare di poter colpire Riad.

L’obiettivo dei missili Burkan H2 era l’aeroporto internazionale Re Khalid di Riad, secondo quanto riferisce l’agenzia stampa houthi SABA.

La coalizione a guida saudita che comprende i Paesi del Golfo ha lanciato l’operazione militare contro i ribelli houthi in Yemen nel marzo 2015, ma finora ha ottenuto scarsi risultati nel conflitto.

In quel periodo la milizia sciita sostenuta dall’Iran aveva conquistato Sanaa, capitale dello Yemen, e costretto il presidente a fuggire.

La rivalità regionale tra l’Arabia Saudita e l’Iran, alleato dei ribelli houthi in Yemen, rischia di inasprirsi.

Teheran continua a negare di fornire supporto alle milizie houthi.

Gli Stati Uniti affermano invece che le armi usate dai ribelli siano iraniane e accusano Teheran di violare le risoluzioni dell’ONU.

Il conflitto in Yemen ha ucciso più di 10mila persone e più di due milioni hanno abbandonato il Paese, causando una crisi umanitaria in una delle nazioni più povere della penisola araba.

Cinquemila bambini sono morti dall’inizio della guerra civile in Yemen

Bombe italiane vendute all’Arabia Saudita e sganciate sui civili in Yemen

In Yemen un’epidemia di colera sta colpendo un milione di persone

Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra in Ucraina: come cambia il conflitto con gli F16
Esteri / È morto Philippe Pozzo di Borgo, l’uomo tetraplegico che ha ispirato il film “Quasi amici”
Esteri / 2 giugno, l’alzabandiera col sindaco di New York Adams
Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra in Ucraina: come cambia il conflitto con gli F16
Esteri / È morto Philippe Pozzo di Borgo, l’uomo tetraplegico che ha ispirato il film “Quasi amici”
Esteri / 2 giugno, l’alzabandiera col sindaco di New York Adams
Esteri / A un anno dalle Europee: Giorgia Meloni deve sciogliere il dilemma tra “Governismo” e “Sovranismo”
Esteri / Il secolo turco: così il Sultano Erdogan è diventato il nuovo Ataturk
Esteri / Il feto è morto ma i medici non intervengono: deceduta donna in Polonia per le leggi anti-aborto
Esteri / Ranieri di Monaco: le cause della morte del Principe sovrano
Esteri / Imprenditore porta i dipendenti in vacanza lusso e chiude per una settimana
Esteri / Gli cade il cellulare in acqua mentre tenta di scattarsi un selfie: funzionario ordina di svuotare un’intera diga per recuperare il telefono
Esteri / Ohio, bimbo di 4 anni mangia tutta la confezione di chewing gum e rischia di morire: operato d’urgenza