Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:37
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Un virus sta trasformando i piccioni in “zombie” con collo contorto

Immagine di copertina

Tra i virus aviari emergenti, uno dei più temuti è il paramyxovirus del piccione di tipo (PPMV1), un patogeno probabilmente originario del Medio Oriente che colpisce i piccioni e altre specie di uccelli, incluso il pollame.

Secondo quanto riporta The Sun, la Society for Prevention of the Cruelty of Animals di Jersey, isola nel Canale della Manica, ha segnalato “un aumento del numero di piccioni recuperati nelle ultime settimane, che hanno mostrato segni neurologici come collo contorto e incapaci di stare sulle zampe”. L’infezione virale, nota come Malattia di Newcastle (ND), nome preso dalla città dove fu individuato la prima volta nel 1927, e detta anche pseudopeste aviaria, può infatti trasformare i piccioni in creature simili a “zombie” che, oltre ad avere colli deformati, sono “generalmente magri e hanno feci verdi” hanno precisato gli operatori del servizio di soccorso animali dell’ente britannico. “A volte, mostrano anche lesioni derivanti dal fatto di non essere più in grado di restare in equilibrio o di volare”. La malattia, estremamente contagiosa nei volatili, si diffonde principalmente attraverso il contatto diretto con secrezioni ed escrementi di uccelli infetti, e può essere trasmessa anche all’uomo.

Nell’uomo, l’infezione da paramyxovirus aviario di tipo 1 causa una malattia generalmente lieve, che può provocare leggera febbre, sintomi simil-influenzali e/o congiuntivite, che solitamente si risolve entro una settimana. Tuttavia, come documentato in un articolo di ricerca pubblicato sulla rivista Veterinary Research, finora sono stati segnalati due casi fatali di infezione umana, uno negli Stati Uniti e uno nei Paesi Bassi, entrambi in pazienti immunocompromessi che hanno sviluppato una grave polmonite.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Terremoto di magnitudo 7.6 nelle Filippine, c’è un’allerta tsunami
Esteri / Piove a bordo dell’aereo in volo: il video che imbarazza Air India
Esteri / Cop28, Meloni: “Serve una transizione ecologica, non ideologica”. Il messaggio del Papa
Ti potrebbe interessare
Esteri / Terremoto di magnitudo 7.6 nelle Filippine, c’è un’allerta tsunami
Esteri / Piove a bordo dell’aereo in volo: il video che imbarazza Air India
Esteri / Cop28, Meloni: “Serve una transizione ecologica, non ideologica”. Il messaggio del Papa
Esteri / Tregua finita tra Israele e Hamas, Netanyahu ordina ai negoziatori del Mossad di rientrare da Doha
Esteri / Make Argentina Great Again: cosa prevede la cura kamikaze della Mileinomics
Esteri / Tregua finita, riprendono i bombardamenti su Gaza: "Più di 100 morti"
Esteri / Materie prime critiche: da chi dipende (e cosa sta facendo) l’Ue per la transizione green
Esteri / Guerra Israele-Hamas, raggiunto accordo per settimo giorno di tregua | DIRETTA
Esteri / Shannen Doherty: “Il cancro si è esteso alle ossa, ma non ho chiuso con la vita”
Esteri / È morto a 100 anni l’ex segretario di Stato americano Henry Kissinger