Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:31
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Un video mostra la brutale aggressione di una donna da parte del partner

Immagine di copertina

La polizia spagnola ha diffuso le immagini di un gravissimo episodio di violenza ai danni di una donna ungherese di 38 anni a San Juan de Alicante

I principali quotidiani spagnoli hanno pubblicato in occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne, il video di un’aggressione avvenuta a San Juan de Alicante, in Spagna, il 20 di novembre del 2016. Il video è stato diffuso dalla polizia spagnola, la Guardia Civíl, con il consenso della ragazza che ha subito il feroce attacco di violenza maschilista da parte del proprio partner mentre tornavano a casa. Le immagini sono volte a sensibilizzare il pubblico sul lato più brutale della violenza maschile sulle donne. 

Le immagini, riprese dalla telecamera del portone del palazzo dove si trova il loro appartamento, mostrano chiaramente come un uomo di 22 anni, di origini ucraine, si scaglia contro la sua ragazza, una donna ungherese di 38 anni, massacrandola di colpi, fino a farla crollare a terra. Benché la ragazza sia visibilmente inerme, lui la tira violentemente per i capelli, trascinandola per le scale, fino a sparire all’interno dell’edificio, dove le violenze sono probabilmente proseguite al di fuori dell’obiettivo della telecamera. 

Nonostante la donna abbia acconsentito alla diffusione del video, non ha ancora sporto denuncia nei confronti del suo convivente perché ha riferito alla polizia di essere ancora terrorizzata. 

(Qui sotto il video dell’aggressione dell’uomo alla sua fidanzata, diffuso dalla polizia spagnola)

Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia