Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:31
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il momento in cui l’Oscar al miglior film è stato dato al film sbagliato

Immagine di copertina

Sul palco del Dolby Theatre è successo l'inimmaginabile: Faye Dunaway ha annunciato La La Land come vincitore invece di Moonlight

Nella notte fra il 26 e il 27 febbraio il Dolby Theater di Los Angeles ha ospitato l’89esima edizione della notte degli Academy Awards, meglio noti come Oscar.

Il momento più scioccante della serata è arrivato proprio all’ultimo minuto, quando, dopo che l’attore Warren Beatty e l’attrice Faye Dunaway avevano annunciato come vincitore del premio per il miglior film La La Land e che i suoi autori erano saliti sul palco, gli organizzatori hanno fermato la premiazione per annunciare che c’era stato un errore, e che il vero vincitore era Moonlight.

Per il premio come miglior film dell’anno erano stati chiamati sul palco Warren Beatty e Faye Dunaway, protagonisti cinquant’anni fa di Bonnye & Clyde. Il primo ha quindi aperto la busta, l’ha guardata a lungo con sguardi stupiti e poi l’ha passata alla collega, che ha esclamato “La La Land!”.

Tutti i suoi autori e attori sono saliti sul palco e hanno iniziato a ringraziare, finché poco dopo la notizia choc: l’attore non aveva letto il nome giusto, che era invece Moonlight di Barry Jenkins.

Sotto gli sguardi sbalorditi dei presenti e degli spettatori di tutto il mondo, che pensavano inizialmente a una battuta, è quindi salito sul palco il cast di Moonlight per i ringraziamenti, questa volta giustificati.

Non era mai successo qualcosa del genere nella storia degli Oscar. Beatty si è giustificato dicendo che, aprendo la busta, ha letto “Emma Stone, La La Land“. Nelle prossime ore probabilmente arriveranno dei chiarimenti sull’accaduto da parte dell’Academy,

Ecco il video del surreale momento:

Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia