Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:48
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il video della domestica lasciata cadere dalla finestra dalla sua datrice di lavoro

Immagine di copertina

In Kuwait le autorità stanno indagando una donna che ha filmato la propria cameriera cadere dalla finestra del suo appartamento senza prestarle soccorso

Una donna in Kuwait ha filmato la sua cameriera etiope cadere dalla finestra del suo appartamento al settimo piano senza prestarle soccorso. Il video è ora oggetto dell’attenzione delle autorità che stanno indagando sulla vicenda. 

— Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Attenzione: le immagini potrebbero urtare la vostra sensibilità.

La donna aveva tentato il suicidio, ma nel momento in cui si è trovata in pericolo ha urlato: “Afferrami, afferrami!”, probabilmente per un ripensamento. Subito dopo ha perso la presa ed è scivolata sulla copertura metallica sottostante. La donna è stata poi ricoverata in ospedale con una serie di fratture. In seguito è stato pubblicato anche il video del momento in cui i paramedici e i vigili del fuoco aiutano la donna a scendere da una scala.

Secondo la legge il comportamento della datrice di lavoro è perseguibile penalmente perché avrebbe deliberatamente evitato di soccorrere la donna. La pena prevista è di tre mesi di reclusione. 

L’organizzazione per i diritti umani del Kuwait ha invocato l’intervento delle autorità per indagare sul caso. Nel paese ci sono circa 600mila collaboratrici domestiche, soprattutto di origine asiatica, che spesso denunciano abusi, maltrattamenti e sfruttamento da parte dei loro datori di lavoro. Centinaia di queste lavoratrici tentano la fuga ogni anno cercando rifugio nelle ambasciate. 

— Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata

Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Esteri / La guerra di Trump alle università Usa è un autogol economico e culturale: colpirne cento per educarne uno (di G. Gambino)
Esteri / Andreas Malm a TPI: “Ecco perché distruggere la Palestina vuol dire distruggere il Pianeta”
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Esteri / La guerra di Trump alle università Usa è un autogol economico e culturale: colpirne cento per educarne uno (di G. Gambino)
Esteri / Andreas Malm a TPI: “Ecco perché distruggere la Palestina vuol dire distruggere il Pianeta”
Esteri / La strada dell’apartheid progettata da Israele per i palestinesi in Cisgiordania
Cronaca / Papa Francesco e le continue chiamate a Gaza: "L'ultima telefonata è stata sabato"
Esteri / Scossa di terremoto di magnitudo 6.2 a Istanbul, Erdogan: “Stiamo seguendo gli sviluppi”
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"