Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:24
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

L’attacco alle moschee in Nuova Zelanda in diretta video su Facebook

“Inizia l’attacco”. In un video pubblicato in diretta sui social network Brenton Tarrant ha ripreso ogni singolo momento dell’attacco contro i musulmani in Nuova Zelanda.

Prima le immagini dell’arrivo alla moschea, in una station wagon bianca. Apre il portellone: è pieno di armi da assalto.

Scelta l’arma, sulla quale erano impressi i nomi dei suoi “mentori”, da Anders Breivik a Luca Traini, si dirige verso l’ingresso.

“Iniziamo”. Da quel momento è una lunga scia di colpi contro chiunque gli apparisse davanti. Un’infinita distesa di corpi. Fatica a ricaricare. Una persona prova ad aggredirlo, ma non fa in tempo: cadrà sotto una raffica di proiettili.

Brenton Tarrant è freddo, glaciale. Non ansima. Non corre mai. Cammina e spara, spara e cammina. Sembra di essere in un videogame di cui lui è il tremendo protagonista.

Si accerta che in nessuna stanza della moschea ci siano persone ancora in piedi. Poi esce, torna verso la macchina. Ma non appena attraversato il cancello della moschea, una volta in strada, riprende a sparare contro chiunque gli si pari davanti.

Torna in macchina, riapre il portellone, sistema l’arma d’assalto, e se ne va.

L’autore della strage di Christchurch è “un cittadino australiano” ed “è un terrorista di estrema destra” ha spiegato il premier australiano Scott Morrison.

Il video dell’orrore è stato pubblicato da Brenton Tarrant su Facebook. Una portavoce del social network in Nuova Zelanda, Mia Carlick, ha confermato che il video della strage è stato rimosso.

“La polizia della Nuova Zelanda ci aveva allertato relativamente al video su Facebook poco dopo l’inizio dello streaming live e noi abbiamo velocemente rimosso sia il video e sia gli account Facebook e Instagram dell’attentatore”, ha precisato la Garlik.

La polizia ha quindi esortato gli utenti a non condividere il link del video, rimbalzato pure su Twitter e arrivato anche alla redazione di TPI. Ovviamente, da parte nostra, il video non sarà mostrato in maniera integrale.

Ti potrebbe interessare
Esteri / 2 giugno, l’alzabandiera col sindaco di New York Adams
Esteri / A un anno dalle Europee: Giorgia Meloni deve sciogliere il dilemma tra “Governismo” e “Sovranismo”
Esteri / Il secolo turco: così il Sultano Erdogan è diventato il nuovo Ataturk
Ti potrebbe interessare
Esteri / 2 giugno, l’alzabandiera col sindaco di New York Adams
Esteri / A un anno dalle Europee: Giorgia Meloni deve sciogliere il dilemma tra “Governismo” e “Sovranismo”
Esteri / Il secolo turco: così il Sultano Erdogan è diventato il nuovo Ataturk
Esteri / Il feto è morto ma i medici non intervengono: deceduta donna in Polonia per le leggi anti-aborto
Esteri / Ranieri di Monaco: le cause della morte del Principe sovrano
Esteri / Imprenditore porta i dipendenti in vacanza lusso e chiude per una settimana
Esteri / Gli cade il cellulare in acqua mentre tenta di scattarsi un selfie: funzionario ordina di svuotare un’intera diga per recuperare il telefono
Esteri / Ohio, bimbo di 4 anni mangia tutta la confezione di chewing gum e rischia di morire: operato d’urgenza
Esteri / Kiev torna a colpire Mosca con droni, colpiti due edifici. La Russia condanna: “Terrorismo ucraino”
Esteri / Il Governo spagnolo lancia l’app per suddividere equamente le faccende domestiche tra donne e uomini