Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Vertice a Versailles, leader Ue appoggiano Europa a più velocità

Immagine di copertina

All'incontro a quattro che si è tenuto in Francia, il premier Gentiloni e il presidente francese Hollande hanno chiesto più sforzi da Ue per la difesa

Il vertice a Versailles tra i leader di Italia, Germania, Francia e Spagna lunedì 6 marzo 2017 si è concluso con il sostegno delle quattro maggiori economie comunitarie a un’Europa a più velocità.

— Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Gentiloni, Merkel, Hollande e Rajoy si sono incontrati nella reggia di Versailles, in Francia, per preparare l’incontro che si terrà a Roma il 25 marzo, in occasione del 60esimo anniversario del trattato di Roma.

L’obiettivo era quello di ripensare a come sarà l’Unione europea dopo l’uscita del Regno Unito. L’esito è stato la difesa del modello di integrazione europea a più velocità, in cui ogni paese compie il suo autonomo percorso di integrazione.

Il premier italiano Paolo Gentiloni ha detto che serve un’Europa “più integrata ma che possa consentire diversi livelli di integrazione”.

“È giusto e normale che i paesi possano avere ambizioni diverse e che a queste ambizioni ci siano risposte diverse, mantenendo il progetto comune”, ha aggiunto. La priorità per il premier è di avere “un’Europa sociale, che guardi alla crescita e agli investimenti. Un’Europa in cui chi rimane indietro non consideri l’Ue come una fonte di difficoltà, ma come una risposta alle proprie difficoltà. E non siamo ancora a questo livello”.

Sia Hollande che Gentiloni hanno chiesto un maggiore impegno dell’Ue per la difesa.

L’Ue deve saper dimostrare “la solidarietà a 27, ma anche la capacità di avanzare a ritmi diversi“ tra i diversi stati, ha detto il presidente francese Francois Hollande, parlando di “nuove forme di cooperazione differenziata”. Il capo dell’Eliseo, il cui mandato scadrà a breve, ha detto che “la priorità è quella di un’Europa sicura, è la prima domanda che ci fanno continuamente i cittadini, e questo presuppone un’Europa della difesa”.

“L’Europa è stata costruita sulla pace, Versailles ne è uno dei simboli”, ha detto invece la cancelliera tedesca Angela Merkel, “ma se ci fermiamo tutto quello che abbiamo costruito potrebbe crollare”.

— Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.**

Ti potrebbe interessare
Esteri / Deputata trumpiana attacca giornalista inglese: “Non ci frega un ca**o della tua opinione, torna nel tuo Paese”
Esteri / Sanzioni alla Russia, aiuti militari a Kiev, truppe di pace: ecco cosa ha deciso il vertice di Parigi sull'Ucraina
Esteri / Gli Usa hanno approvato la vendita di 2 miliardi di dollari di droni militari al Qatar
Ti potrebbe interessare
Esteri / Deputata trumpiana attacca giornalista inglese: “Non ci frega un ca**o della tua opinione, torna nel tuo Paese”
Esteri / Sanzioni alla Russia, aiuti militari a Kiev, truppe di pace: ecco cosa ha deciso il vertice di Parigi sull'Ucraina
Esteri / Gli Usa hanno approvato la vendita di 2 miliardi di dollari di droni militari al Qatar
Esteri / Algeria: lo scrittore Boualem Sansal condannato a cinque anni di carcere
Esteri / Sottomarino turistico affonda nel Mar Rosso, almeno 6 morti
Esteri / Carcasse di maiali, ratti e pessime condizioni igieniche: l’inchiesta di Food for Profit sugli allevamenti intensivi legati al partito olandese BBB
Esteri / Scontro aperto tra Usa e Danimarca per la Groenlandia. Trump: “Deve essere nostra”. Copenhagen: “Non vi lasceremo decidere il nostro futuro”
Esteri / La Corea del Sud in ginocchio per gli incendi: 27 morti e 37mila sfollati nella provincia del Gyeongsang Settentrionale
Esteri / Gaza: 855 morti dal 18 marzo, 25 nelle ultime 24 ore. Ucciso il portavoce di Hamas. Terzo giorno di proteste contro il gruppo: Fatah appoggia i manifestanti. Delegazione dell’Egitto in Qatar per nuovi colloqui sulla tregua. Netanyahu convoca una riunione con i vertici delle forze armate e di sicurezza. Tel Aviv bombarda anche in Libano: 6 morti
Esteri / Ecco cosa nasconde lo scandalo Signalgate e perché dimostra il flop della politica di Trump in Yemen