Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:15
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

In Costa d’Avorio è iniziato il vertice tra paesi europei e africani

Immagine di copertina
Credit: Afp

Al centro del confronto l'introduzione di piani di investimento in grado di creare occupazione per i giovani africani. Sul tavolo anche sicurezza, diritti umani e migrazione

Mercoledì 29 novembre è iniziato ad Abidjan, capitale della Costa d’Avorio, il quinto vertice Unione europea-Unione africana.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Al vertice partecipano alcuni tra i principali leader europei tra i quali il presidente del Consiglio italiano Paolo Gentiloni, in questi giorni impegnato in un tour istituzionale in Africa che lo ha portato anche in Tunisia, Angola e Ghana.

Tra gli altri personaggi di spicco presenti ai lavori di Abidjan vi sono i presidenti di Commissione e Consiglio Ue, Jean-Claude Juncker e Donald Tusk, l’Alto rappresentante dell’Ue per gli affari esteri e la politica di sicurezza Federica Mogherini, il presidente francese Emmanuel Macron e la cancelliera tedesca Angela Merkel.

Al centro del confronto l’introduzione di piani di investimento in grado di creare occupazione e dare nuove speranze ai giovani africani: una questione di primaria importanza, considerando il fatto che il 60 per cento della popolazione del continente ha meno di 25 anni.

Sul tavolo anche pace, sicurezza, diritti umani, democrazia, commercio, sviluppo e crisi migratoria.

Nel 2016 l’Unione europea e i suoi stati membri hanno donato 21 miliardi di euro in aiuti allo sviluppo all’Africa, confermando la propria posizione di leadership negli investimenti nel continente. Ancora di più hanno fatto le imprese europee, che solo nel 2015 hanno investito 32 miliardi di euro in progetti in paesi africani.

L’importanza di questo vertice Unione europea-Unione africana è stata sottolineata dal presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani: “Questo vertice deve porre il continente africano, stabilmente, in cima alla nostra agenda politica. Il Parlamento europeo svolge un ruolo centrale nella definizione di un nuovo partenariato con l’Africa”.

Il tema della crisi migratoria ha subito assunto grande rilievo nel confronto tra leader africani ed europei che, secondo Donald Tusk, condividono il compito di rendere i viaggi dei migranti più umani e interrompere gli abusi che questi ultimi sono costretti a subire da parte dei trafficanti.

“I recenti rapporti sulle condizioni di vita di queste persone, soprattutto giovani africani, sono orribili”, ha detto Tusk, aggiungendo che nel 2016 sono stati cinquemila i migranti morti nel mar Mediterraneo durante la traversata.

“L’Europa non vuole diventare fortezza. Siamo stati i primi a denunciare gli orrori dei campi libici, ma è arrivato il momento per gli stessi stati africani di avere un ruolo più attivo nel supportare i propri cittadini. Anche l’Europa deve offrire maggiori canali di migrazione legale”, ha detto Federica Mogherini alla vigilia del vertice.

Secondo Angela Merkel, Europa e Africa condividono “un interesse comune nel fermare le migrazioni illegali e creare opportunità legali affinché le persone provenienti dal continente possano studiare e formarsi professionalmente in Europa.”

Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele bombarda la chiesa cattolica di Gaza: 2 morti, ferito anche il parroco. Meloni: “Inaccettabile”
Esteri / Perché Israele ha bombardato la capitale della Siria Damasco?
Esteri / L’Ue propone 10 possibili sanzioni contro Israele, ma i Governi europei le respingono tutte
Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele bombarda la chiesa cattolica di Gaza: 2 morti, ferito anche il parroco. Meloni: “Inaccettabile”
Esteri / Perché Israele ha bombardato la capitale della Siria Damasco?
Esteri / L’Ue propone 10 possibili sanzioni contro Israele, ma i Governi europei le respingono tutte
Esteri / Cosa prevede (e chi pagherà per) il nuovo piano di Trump per inviare armi all’Ucraina
Esteri / Cosa sappiamo del piano di Israele per trasferire tutta la popolazione di Gaza in una “città umanitaria” a Rafah
Esteri / Irlanda, 800 neonati sepolti dalle suore nelle fosse comuni. Al via gli scavi
Esteri / Mondiale per Club, Trump resta sul palco con il Chelsea. Il capitano Reece James: “Non voleva scendere”
Esteri / Ucraina, Trump annuncia: “Invieremo missili Patriot a Kiev ma li pagherà l’Unione europea”
Esteri / Dazi Usa, l’Europa tratta con Trump. Von der Leyen: "Contromisure sospese"
Esteri / Gaza, raid di Israele colpisce la folla in fila per l’acqua: uccisi 10 bambini. L’Idf: “Errore tecnico”