Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:30
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il sito della Casa Bianca ha rimosso la sua versione in spagnolo (e non solo)

Immagine di copertina

Barack Obama aveva promosso una versione in lingua spagnola del sito nel febbraio 2012, ma nel primo giorno di amministrazione Trump questa è stata rimossa

L’amministrazione Obama, nei suoi otto anni di mandato e ancora prima, quando il presidente era solo un senatore candidato alla Casa Bianca, ha fatto sempre un grande uso di internet per promuovere le proprie iniziative e coinvolgere i cittadini statunitensi.

Una delle decisioni prese in questo senso era stata, nel febbraio 2012, quella di creare una versione in lingua spagnola del sito della Casa Bianca (www.whitehouse.gov), così che oltre al canonico inglese anche i moltissimi cittadini statunitensi di origine ispanica potessero consultare con più facilità le misure prese dal governo.

Ieri 20 gennaio, però, nel primo giorno di amministrazione Trump, chi è entrato sul sito ha potuto notare diversi cambiamenti, e uno dei più visibili è stato proprio l’assenza improvvisa del link che permetteva di cambiare la lingua del sito.

Qui le due pagine a confronto, con l’amministrazione Obama in alto e quella Trump di seguito:

(L’articolo continua in basso)

L’assenza non sembra essere un caso, se si considera che il presidente entrante ha dichiarato per tutta la sua campagna elettorale di voler combattere l’immigrazione dal Messico e di voler costruire un muro di confine con lo stato ispanofono.

Non si tratta dell’unico cambiamento apportato dallo staff di Trump: oltre alla lingua spagnola, sono spariti anche tutti i riferimenti al cambiamento climatico, che prima aveva una pagina dedicata. Lo stesso è avvenuto per le sezioni del sito dedicate alle questioni della comunità LGBT, ai diritti civili, ai disabili e alla riforma sanitaria.

Come è possibile notare qui sotto, ci sono già diversi tweet di commento alle modifiche, e qualcuno già ironizza scrivendo “Cancellata la versione in spagnolo del sito della Casa Bianca. Suppongo che però a breve avremo la pagina whitehouse.ru”, facendo riferimento al suffisso usato per i siti russi.

Ti potrebbe interessare
Esteri / La Nato: attacco Usa non contrario al diritto internazionale. Offensiva di Israele sui simboli del regime a Teheran: “Centinaia di vittime”
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Ti potrebbe interessare
Esteri / La Nato: attacco Usa non contrario al diritto internazionale. Offensiva di Israele sui simboli del regime a Teheran: “Centinaia di vittime”
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce