Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

In Venezuela il parlamento ha sospeso l’impeachment del presidente Maduro

Immagine di copertina

L’opposizione ha accolto l’appello del Vaticano: annullate anche le manifestazioni in piazza, mentre il governo ha liberato tre attivisti

Il parlamento venezuelano controllato dall’opposizione, ha sospeso l’avvio del procedimento di impeachment del presidente Nicolas Maduro, alla luce dei negoziati in programma la prossima settimana per tentare di allentare la tensione nel Paese. 

Lo ha annunciato lunedì 1 novembre il presidente della Assemblea Nacional, Henry Ramos Allup, sottolineando che non si tratta di “una capitolazione” del Parlamento ma del desiderio di trovare una soluzione alla crisi.

Sospeso anche il corteo di protesta che avrebbe dovuto raggiungere il Palazzo Miraflores, sede della presidenza.

Il governo, invece, ha scarcerato tre attivisti antigovernativi.

Il paese a causa del crollo del prezzo del petrolio, di cui ha le maggiori riserve al mondo, si trova da tempo sull’orlo del fallimento e la tensione tra l’erede di Hugo Chavez e l’opposizione è altissima.

Il mese scorso il governo aveva sospeso un referendum indetto dal parlamento per chiedere la destituzione di Maduro, accusato di violare la costituzione.

Maduro ha chiesto la scorsa settimana l’intervento di Papa Francesco facendo tappa a sorpresa in Vaticano.  

Per Allup è stato il Vaticano, che coordina il tavolo del dialogo insieme all’Unione delle Nazioni Sudamericane (Unasud), a chiedere la sospensione di queste iniziative. 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Via libera del Governo di Israele all'accordo sul cessate il fuoco
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Esteri / Il gabinetto di sicurezza israeliano approva l'accordo per il cessate il fuoco, Netanyahu: "Se la fase 2 fallisce, la guerra riprende con l'ok degli Usa"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Via libera del Governo di Israele all'accordo sul cessate il fuoco
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Esteri / Il gabinetto di sicurezza israeliano approva l'accordo per il cessate il fuoco, Netanyahu: "Se la fase 2 fallisce, la guerra riprende con l'ok degli Usa"
Esteri / Aereo contro la Torre Eiffel: la pubblicità della Pakistan Airlines diventa un caso
Esteri / Accordo Israele-Hamas per la tregua a Gaza: i palestinesi festeggiano in tutta la Striscia
Esteri / L'accordo per la tregua non è stato ancora ratificato e intanto i raid non si fermano: 80 morti. Israele: “Marcia indietro di Hamas sull’accordo”. Il gruppo nega
Esteri / Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
Esteri / Stellantis dona un milione di dollari per la cerimonia di insediamento di Trump
Esteri / Accordo sulla tregua tra Israele e Hamas: atteso annuncio tra oggi e domani. Ma intanto i raid sulla Striscia non si fermano: almeno 33 morti
Esteri / La Cina valuta di vendere a Elon Musk le attività di TikTok negli Usa per scongiurare il divieto del social nel Paese