Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:24
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

In Venezuela l’opposizione spinge per rimuovere il presidente Maduro

Immagine di copertina

Gli avversari politici del presidente socialista vogliono indire un referendum per sottrarre il paese al partito socialista che lo governa da quasi vent'anni

La commissione elettorale venezuelana ha confermato che l’opposizione ha raccolto in ogni stato federale l’1 per cento delle firme degli aventi diritto al voto, necessarie nella prima fase del processo per indire un referendum contro il presidente socialista Nicolas Maduro.

Ma la presidente della commissione Tibisay Lucena ha chiesto che un’indagine verifichi i casi di presunta frode sulle identità dei votanti e non ha indicato una data per la fase successiva, durante la quale deve essere raccolto il 20 per cento delle firme.

La tempistica è cruciale perché se quest’anno Maduro perdesse il referendum, come appare probabile data la difficile crisi economica, innescherebbe nuove elezioni presidenziali, dando all’opposizione l’opportunità di mettere fine a 17 anni di socialismo.

Ma se perdesse il referendum l’anno prossimo, il 53enne presidente venezuelano verrebbe rimpiazzato dal vice presidente, e il partito Socialista rimarrebbe al potere fino alle successive elezioni presidenziali previste nel 2018.

I leader dell’opposizione hanno quindi invitato Lucena a stabilire una data per la raccolta dei circa quattro milioni di firme necessari a indire il referendum.

Henrique Capriles, che ha perso per un soffio la corsa presidenziale nel 2013 ed è il principale sostenitore del referendum, ha indetto delle manifestazioni di piazza per sollecitare la prossima fase.

Il governo tuttavia non è propenso a lasciare che la consultazione venga indetta quest’anno e ha avviato quasi novemila cause per frode nella raccolta delle firme.

Lucena ha dichiarato che il 98 per cento delle quasi 408mila firme raccolte dall’opposizione, quasi il doppio di quelle necessarie, sono state convalidate.

I detrattori del governo incolpano le politiche socialiste per la recessione che sta vivendo il Venezuela da tre anni a questa parte, con un’inflazione arrivata ormai alle tre cifre e carenza di beni di prima necessità.

Da parte sua, Maduro, ex autista di autobus e ministro degli Esteri che è succeduto a Hugo Chavez, sostiene che la crisi sia dovuta al crollo del prezzo del greggio e alla “guerra economica” innescata dai suoi avversari.

In questo clima di tensione politica, la Corte suprema ha decretato lunedì che le attività dell’Assemblea nazionale, controllata dall’opposizione, sono nulle finché tre deputati appartenenti all’opposizione e sospesi per via delle indagini sulla compravendita di voti non si saranno ritirati.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Il primo giorno di Trump alla Casa bianca: grazia i rivoltosi del 6 gennaio e cancella 78 leggi di Biden
Esteri / Gaza, Idf: “Se Hamas rispetta la tregua, prossima settimana gli sfollati potranno tornare nel nord”
Esteri / Il ritorno di Trump alla Casa Bianca: "Inizia l'età d'oro degli Usa. Mando l'esercito contro i migranti, stop al Green Deal. E pianteremo la nostra bandiera su Marte"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Il primo giorno di Trump alla Casa bianca: grazia i rivoltosi del 6 gennaio e cancella 78 leggi di Biden
Esteri / Gaza, Idf: “Se Hamas rispetta la tregua, prossima settimana gli sfollati potranno tornare nel nord”
Esteri / Il ritorno di Trump alla Casa Bianca: "Inizia l'età d'oro degli Usa. Mando l'esercito contro i migranti, stop al Green Deal. E pianteremo la nostra bandiera su Marte"
Esteri / Trump giura da presidente: "Oggi inizia l'età dell'oro degli Usa. Esercito contro i migranti, addio al Green New Deal"
Esteri / Houthi: “Ora attaccheremo solo le navi affiliate a Israele”. Trump: "Cessate il fuoco epico". In "condizioni stabili" le tre donne liberate
Esteri / Gaza, scatta il cessate il fuoco (con tre ore di ritardo): Hamas consegna a Israele i primi tre ostaggi, migliaia di sfollati palestinesi tornano a casa
Esteri / Via libera del Governo di Israele all'accordo sul cessate il fuoco
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Esteri / Il gabinetto di sicurezza israeliano approva l'accordo per il cessate il fuoco, Netanyahu: "Se la fase 2 fallisce, la guerra riprende con l'ok degli Usa"
Esteri / Aereo contro la Torre Eiffel: la pubblicità della Pakistan Airlines diventa un caso